Polo liceale Majorana - Laterza di Putignano

Scuola statale - Liceo
S.C. FOGGIA LA ROSA N. 3, 70017 PUTIGNANO (BA)


Codice BAPS36000G
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Telefono: 080 491 1971
Sito web www.liceomajoranalaterza.edu.it

  • Presso il Teatro Comunale di Putignano dibattito sul tema della legalità e lotta alle mafie

    capitano ultimo liceo majorana laterzaPutignano - Si è tenuto questa mattima l'incontro con il Capitano Ultimo, Sergio De Caprio, generale dell'Arma dei Carabinieri in pensione.

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 18 Marzo 2023

  • L'iniziativa torna dopo la pausa dovuta alla pandemia con protagonisti gli studenti dell'istituto putignanese, voluta e sostenuta dall'associazione Liceando.

    rai bari liceo majorana laterza putignano liceandoBari - Nell'ambito del progetto Giornalismo & Transmedialità, lunedì 6 marzo, un nutrito gruppo di studenti accompagnati da docenti e dalla dirigente prof.ssa Daniela Menga ha partecipato all'iniziativa RAI Porte Aperte presso la sede regionale RAI di Bari.

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 10 Marzo 2023

  • "Un classico è un'opera che provoca incessantemente un pulviscolo di discorsi critici su di sé, ma continuamente se li scrolla di dosso." Italo Calvino

    2ac leggere i classici majorana laterzaPutignano - L'associazione I Presìdi del libro ha bandito un concorso scolastico sul tema "Perché leggere i classici", ispirato al celebre saggio di Calvino, allo scopo di promuovere la passione per la lettura attiva da parte degli studenti, ma non solo, e la diffusione della cultura del libro. 

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 23 Febbraio 2023

  • I docenti e ragazzi in visita incantati da uno dei gioielli del patrimonio storico-artistico putignanese

    erasmus finlandia germaniaPutignano - Nell'ambito del progetto Erasmus+ "Let 's get down to business" del polo liceale Majorana-Laterza di Putignano si stanno svolgendo in questi giorni le varie attività legate all'iniziativa che vedono coinvolta la classe 4CL indirizzo linguistico dell'istituto putignanese e le scuole partner di Pori in Finlandia e Gottinga in Germania.

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 17 Febbraio 2023

  • “Giornalismo e Transmedialità: Start building your future today”. L'associazione Liceando ha avviato un percorso di formazione per diventare "content creator" per i New Media, rivolto a studenti e studentesse del liceo Majorana-Laterza

    giornalismo e transmedialitaPutignano - Il progetto, presentato e finanziato dall'associazione Liceando, nasce dalla volontà di formare un gruppo di studenti e studentesse, dal primo al quinto anno, che siano in grado di “fare comunicazione”, utilizzando diversi canali e diversi strumenti.

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 11 Febbraio 2023

  • In Mobilità di gruppo con il liceo Majorana - Laterza di Putignano. Provenienti da Albacete, in Spagna, oltre a perfezionare la lingua italiana, studiano e visitano i luoghi simbolo del territorio, per condividerne l’esperienza al loro rientro a casa

    erasmus albacete liceo majorana laterza putignanoPutignano Ba - Gli scambi interculturali non sono più solo viaggi didattici finalizzati al perfezionamento delle lingue straniere. Oggi tali esperienze consentono agli studenti di immergersi completamente nei contesti visitati, e di saggiarne usi, costumi e tradizioni, esplorando nel contempo luoghi e paesaggi nuovi e sorprendenti.

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 09 Febbraio 2023

  • Videoconferenza del genetista Guido Barbujani con gli studenti del liceo Majorana-Laterza di Putignano e del liceo Battaglini di Taranto.

    guido barbujaniPutignano - Lunedì 30 gennaio ore 11.30 videoconferenza del genetista Guido Barbujani. Il docente di Genetica all’Università di Ferrara spiegherà che la suddivisione in "razze" per la specie umana è una falsità.

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 27 Gennaio 2023

  • Continua l’impegno della Liceando per supportare e valorizzare il Polo Liceale Majorana-Laterza, attraverso iniziative, attività e progetti a beneficio della scuola.

    liceando libri biblioteca liceoPutignano - Racconti, romanzi, gialli matematici, fantasy, classici greci e latini, storici e biografie, libri specifici per alunni con Bisogni Educativi Speciali: sono solo alcuni dei 150 testi e volumi, donati dall’Associazione Liceando al Polo Liceale.

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 29 Dicembre 2022

  • Incontri con gli studenti e i docenti dell'istituto putignanese assieme alla prof.ssa Barone, curatrice dell'edizione italiana del testo

    conferenza titley majorana laterza a putignanoPutignano - Giovedì 1 dicembre, presso la biblioteca del liceo Majorana Laterza di Putignano, evento conclusivo della tre giorni dedicata al sequel di "Waiting for Godot".

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 03 Dicembre 2022

  • Con un video girato per l'occasione dai ragazzi del liceo che illustra le molteplici attività dell'istituto

    open day 2022 majorana laterza putignanoPutignano -  Al via le attività di orientamento per le iscrizioni anno scolastico 2023/2024 al polo liceale Majorana-Laterza di Putignano. Partono gli  Open Day in presenza.

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 25 Novembre 2022

  • A rischio eventi e assemblee se la Città Metropolitana non interviene subito

    dirigente menga majorana laterza puitignanoPutignano Ba - Il capiente auditorium del liceo Majorana Laterza: un salone attrezzato da circa 450 posti, già teatro di numerosissimi eventi di elevatissimo livello culturale, oggi è divenuto inutilizzabile per motivi di sicurezza. A lanciare l’allarme è stata la dirigente dell’Istituto, la Dott.ssa Daniela Menga, alla quale fanno eco i docenti e le famiglie degli studenti.

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 21 Novembre 2022

  • Analisi ed approfondimento sulla vicenda umana e politica, del rapimento e della morte di Aldo Moro

    locandina moro vive grasso liceo putignanoPutignano - Nell’ambito del progetto “Moro vive”, promosso dal Consiglio Regionale della Puglia, martedì 22 novembre 2022, dalle ore 09:30 alle ore 12:00, l’on. Grassi sarà ospite del Liceo Majorana - Laterza di Putignano, dove incontrerà gli studenti delle classi quinte.

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 20 Novembre 2022

  • Presso la biblioteca del polo liceale incontro con lo scrittore irlandese 

    presentazione arriva godot majorana liceoPutignano - Nell'ambito dell'accreditamento Erasmus ottenuto dall'istituto putignanese, nuovo appuntamento finalizzato alla formazione, con ospiti internazionali d'eccezione. Si terrà giovedì 1 dicembre alle ore 17:00 la presentazione del libro "Arriva Godot" con la partecipazione dell'autore Alan Titley.

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 12 Novembre 2022

  • La docente ospite d'eccezione dal 7 al 10 novembre nell'ambito dell'accreditamento Erasmus+ dell'istituto putignanese

    depaulis liceo majorana laterza putignanoPutignano - Abbiamo incontrato la prof.ssa Marie-Laure Depaulis, di nazionalità francese, insegnante di italiano, narratrice, autrice e protagonista di una serie di incontri con studenti e docenti presso il liceo Majorana - Laterza.

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 09 Novembre 2022

  • Avviate le esperienze all'estero ed in programma attività di formazione grazie all’accreditamento ad Erasmus+ del polo liceale

    marie laure depaulis majorana laterza putignanoPutignano - A conferma della sua ispirazione ed apertura internazionale all'istituto putignanese sono state concesse mobilità lunghe che hanno permesso a 13 studenti di aprirsi alla dimensione transfrontaliera degli scambi e della cooperazione.

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 29 Ottobre 2022

  • 13 posti di mobilità presso le scuole partner in Germania, Spagna e Belgio che avranno luogo tra ottobre e dicembre 2022

    erasmus liceo majorana classi quinte putignanoPutignano - Ad annunciarlo, tramite i canali social del polo liceale, la prof.ssa Fanelli, responsabile e referente per progetti e mobilità Erasmus e scambi culturali dell'istituto putignanese. L'iniziativa è rivolta agli studenti di tutte le classi quinte (quindi aperta a tutti gli indirizzi di studio).

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 11 Settembre 2022

  • Il III service della Zona Bari del Distretto Rotaract 2120 premia il polo liceale di Putignano

    Premio Borsa di Studio RotaractPutignano Ba - I Rotaract Club afferenti alla Zona Bari del Distretto Rotaract 2120 Puglia e Basilicata, tra cui il Club di Putignano, per l’A.R. 2021/2022 hanno collaborato sinergicamente alla realizzazione di tre service incentranti sul territorio;

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 30 Giugno 2022

  • A conclusione dell'anno scolastico giovedì 9 giugno una manifestazione di riepilogo con la presentazione dei vari progetti intrapresi

    giuseppe di vagno tra fiaba realta3 Putignano - I Progetti ‘Violazione dei diritti’ e ‘Giuseppe Di Vagno’ sono stati al centro dell'incontro tenutosi presso l'auditorium del polo liceale Majorana - Laterza di Putignano dove sono state mostrate le varie realizzazioni multimediali dei ragazzi. Dai video alle opere grafiche ai siti. Tema cardine declinato nei progetti educativi quello dei diritti umani.

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 11 Giugno 2022

  • Premiati gli studenti che hanno ottenuto i risultati migliori nell'anno scolastico e omaggiati alcuni insegnanti collocati in pensione

    Putignano Borse di studio 20 21 3Putignano Ba - Sono 16 le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado e degli istituti di istruzione secondaria superiore del territorio, che hanno ottenuto i risultati migliori nell’anno scolastico 2020-2021, premiati dall’Amministrazione Comunale di Putignano nell’ambito del premio Borse di Studio “Città di Putignano” giunto alla 20^ edizione.

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 08 Giugno 2022

  • “La scienza è come il sesso, ha anche delle conseguenze concrete, ma non per queste la pratichiamo”

    incontro parisi liceo PutignanoPutignano – Se dovessimo chiedere ad un letterato il senso della citazione in alto, molto probabilmente ci riporterebbe l’imperativo dantesco: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”. L’autore della precedente sottolinea altresì la passione per l’amata Scienza e … guarda caso è proprio uno scienziato.

    Leggi l'articolo

    Pubblicato: 04 Giugno 2022