A partire dal prossimo fine settimana e fino a nuova comunicazione, il mercato settimanale del settore non alimentare ritorna nella sua sede originaria di piazza Garibaldi e vie limitrofe.
Castellana Grotte - Secondo quanto previsto dall’ordinanza sindacale n. 142 del 6 novembre 2023, a partire da sabato 11 novembre 2023 e fino a nuova comunicazione, il mercato settimanale del settore non alimentare (a Castellana Grotte in calendario il sabato mattina) sarà dislocato in piazza Garibaldi.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Utilità
I valori interculturali alla base di un luogo dove si celebra la diversità
Putignano - La prof.ssa Daniela Menga, dirigente del liceo "Majorana-Laterza" di Putignano, ci ha dato la possibilità di conoscere i Collegi del Mondo Unito: una grande rete internazionale senza scopo di lucro che seleziona studenti dai 16 ai 19 anni di età provenienti da tutto il mondo e da contesti sociali, culturali e religiosi diversi il cui bando per selezionare i nuovi partecipanti (la selezione è aperta agli studenti del terzo anno delle scuole superiori di secondo grado) scade il 1 novembre 2023 per il biennio 2024-2026.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Utilità
Una serie di eventi che i Comuni Dell'Ambito Territoriale di Putignano stanno organizzando in collaborazione con il Centro Servizi Famiglie- Mediazione Familiare gestito dall'Ati Coop Medihospes e Coop Itaca
Putignano Ba - Percorsi denominati "Sentieri Educativi" partiranno dal Comune di Putignano il giorno 24 Ottobre 2023 alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale, e proseguiranno in altre date fino a Marzo 2024 negli altri Comuni; si tratta di incontri di riflessione nelle diverse fasi di vita della genitorialità rivolti all'intera comunità educante.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Utilità
La ASL Bari lancia i nuovi Percorsi di tutela “Avviciniamoci”. Attivati due numeri telefonici dedicati alla disabilità grave e alle patologie oncologiche
Bari – Accedere a visite ed esami nei tempi giusti e con modalità facilitate, qualora il Cup non riesca a garantirli. Soluzioni mirate per affrontare un sistema complesso: è quanto intende offrire la ASL Bari con il progetto “Avviciniamoci”, percorsi di tutela pensato per offrire risposte più vicine ai bisogni sanitari della popolazione, in linea con quanto stabilito dal Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Utilità
Avviata la distribuzione ai Medici di medicina generale e ai Pediatri. Per il Covid saranno operativi anche gli uffici Sisp distribuiti sul territorio
Bari – In concomitanza con l’avvio della campagna vaccinale antinfluenzale e anti Covid-19 fissato oggi dal calendario regionale, la ASL di Bari è pronta ad assicurare l’offerta dei vaccini in favore della popolazione. Sono 160mila le dosi a disposizione, ossia il 40% dei fabbisogni di vaccini antinfluenzali, che copre la prima tranche di consegna.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Utilità
Pagina 1 di 169