Carnevale edizione 2025
I vincitori del Carnevale di Putignano 2025
Il carro vincitore di quest'anno è "Fiori nei Cannoni", realizzato dall'associazione Carta&Colore dei maestri cartapestai Vito e Paolo Mastrangelo.
Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente "Che cuore grande che hai!" associazione “cArteinregola” del maestro cartapestaio Deni Bianco e "Paradiso 2.0" associazione “L’Isola che non c’è” del maestro cartapestaio Diego Simone anch’essi protagonisti di una competizione spettacolare e ricca di emozioni.
Classifica carri allegorici:
1 classificato: “Fiori nei cannoni” – Ass. Carta&Colore di Paolo e Vito Mastrangelo
2 classificato: “Che cuore grande che hai!” – Ass. cArteinRegola di Deni Bianco
3 classificato: “Paradiso 2.0” – Ass. L’isola che non c’è di Diego Simone
4 classificato: “Regeneratio” - Ass. Cartaland di Marino Guarnieri
5 classificato: “Le Gardien” - Ass. Carta in Festa di Domenico Galluzzi e Lello Nardelli
6 classificato: “Siamo fuori dal gregge” – Ass. “Carta Bianca” di Francesco Lippolis
7 classificato: “Sovvertigine” - Ass. Con le mani di Angelo Loperfido
Classifica gruppi mascherati:
1 classificato: Sovversimpson
2 classificato: Sovversione dell'Antico Regno + Carnival in Love
3 classificato: I Ribelli dell'isola Taka Tuka
Classifica Maschere di Carattere:
1 classificato: Sovversimpson
2 classificato: Il Coriandolaio
3 classificato: Sveglia è Carnevale
Carri allegorici - Premi speciali
Satira e Allegoria: Che cuore grande che hai! + Paradiso 2.0
Effetto meraviglia: Fiori nei Cannoni
Aspetti cromatici e uso del colore: Che cuore grande che hai!
Modellazione della Cartapesta: Che cuore grande che hai!
Movimenti: Fiori nei Cannoni
Coreografia: Fiori nei Cannoni
Quante sfilate ci sono state e quando si sono svolte per l'edizione 2025 del Carnevale di Putignano?
La 631ª edizione ha avuto quattro sfilate con carri allegorici:
- domenica 16 febbraio 2025 al pomeriggio ore 15:30
- sabato 22 febbraio 2025 alla sera ore 19:00
- domenica 2 marzo 2025 al mattino ore 11:00
- martedì grasso 4 marzo 2025 in serata ore 18:30
I bozzetti dei carri allegorici per il Carnevale 2025, ispirati al tema "Sovvertire – Il Carnevale torna alle origini". Sette progetti sono stati selezionati nei giorni scorsi dal Consiglio di Amministrazione insieme al direttore filosofico-culturale della Fondazione Carnevale di Putignano per l’edizione del Carnevale più lungo d’Europa:
• Associazione Carta Bianca con “Siamo fuori dal gregge”
• Associazione cArteInRegola con “Che cuore grande che hai!”
• Associazione Carta&Colore con “Fiori nei Cannoni”
• Associazione Carta in Festa con “Le Gardien”
• Associazione Cartaland con “Regeneratio”
• Associazione Conlemani con “Sovvertigine”
• Associazione L’Isola che non c’è con “ParadisO 2.0”
I carri - Carnevale di Putignano 2025
Propaggini 2024
Dalla mattina del 26 dicembre, giorno di Santo Stefano – Patrono di Putignano – al termine della processione con la Statua e le Reliquie del Santo, si è svolto un momento simbolico di grande valore per Putignano: il “Passaggio del cero” fra Danilo Daresta, Presidente della Fondazione Carnevale di Putignano e Giorgio Allegretti, Presidente del Comitato Feste Patronali.
Con l’offerta del Cero la Fondazione del Carnevale chiede anticipatamente perdono al clero per le goliardie che animeranno di lì a breve Putignano.
Nel pomeriggio a sfidarsi sul palco allestito quest’anno in via Roma (nei pressi del tribunale) sono stati in totale otto gruppi:
1. Giugno 87
2. A Cumpagneie d’i Uagnon
3. I Trap’lir cu i ceppon
4. I Zannìer
5. I Petécchie
6. La Zizzania
7. I Capturt du Frallion
8. I Spatriat
A trionfare alle Propaggini 2024 è stato il gruppo “A’ Cumpagneje d’i Uagnòn” che ha conquistato pubblico e giuria. Secondo posto per “I caputrt du frallion” e terzi classificati “I spatriat”.
- Premio “Satira”: A Cumpagneje d’i Uagnòn
- Premio “Migliore produzione musicale”: I zannier
- Premio “Corretto utilizzo delle rime e della metrica”: A Cumpagneje d’i Uagnòn
- Premio “Recitazione e padronanza del dialetto”: A Cumpagneje d’i Uagnòn
- Premio “Qualità ed efficacia dei testi”: A Cumpagneje d’i Uagnòn
- Premio “Impatto scenico”: I capturt du frallion
Pagina 1 di 2