La 631ª edizione del Carnevale di Putignano entra nel vivo con concerti di Eugenio Cesaro e Le Vibrazioni, progetti inclusivi per persone con disabilità e l’innovativa App per votare il carro preferito. Scopri tutti gli eventi!
Putignano - La 631ª edizione del Carnevale di Putignano è pronta a stupire con un programma ricco di eventi, concerti e iniziative inclusive. Dal 13 al 16 febbraio, la città si trasformerà in un palcoscenico di colori, musica e tradizione, con ospiti d’eccezione come Eugenio Cesaro (Eugenio in via di Gioia) e Le Vibrazioni, oltre a progetti speciali per rendere la manifestazione accessibile a tutti.
Giovedì dei Pazzi: L’inizio dei festeggiamenti
Il 13 febbraio si apre con il Giovedì dei Pazzi, un evento tradizionale che prevede il corteo dei giovedì per le vie della città a partire dalle 20:00. Alle 21:30, in Piazza Plebiscito, si terrà la liberazione del "Capo Margiale", simbolo della festa. La serata sarà animata da una festa in maschera sul Palco del Folle (Largo Porta Nuova) e da un concerto degli Evolution, che ripercorreranno i successi musicali dagli anni ’60 agli anni ’90.
Domenica 16 febbraio: La prima giornata principale
Domenica 16 febbraio segna l’inizio delle sfilate principali. Dalle 10:30, i più piccoli potranno partecipare al laboratorio “Danza tra gioco e fantasia” nell’area BabyMelo, mentre dalle 13:30 prenderanno il via i festeggiamenti con dj set e propagginanti itineranti. Alle 15:30, la prima sfilata vedrà protagonisti sette carri allegorici, cinque maschere di carattere e sei gruppi mascherati.
La serata proseguirà con il concerto di Eugenio Cesaro alle 18:30 e quello de Le Vibrazioni alle 20:00, entrambi sul Palco del Boom(Piazza Principe di Piemonte).
Carnevale Inclusivo: Una festa per tutti
Uno dei punti di forza di questa edizione è il Carnevale Inclusivo, un progetto realizzato in collaborazione con l’Assessorato al Welfare di Putignano e associazioni come AbilFesta, Ubuntu e Il Melograno. Tra le iniziative:
- Pedana riservata per persone con disabilità e accompagnatori.
- Area BabyMelo per famiglie con bambini.
- Podcast “Carnevale al Buio” per non vedenti, con narrazione live della sfilata.
Novità 2025: L’App del Carnevale
Nei giorni precedenti alla prima giornata principale, sarà disponibile l’App ufficiale del Carnevale di Putignano, che permetterà di consultare il programma, la mappa del percorso e, per la prima volta, votare il carro allegorico preferito. Il premio del pubblico sarà assegnato durante la serata del 4 marzo.
Progetti speciali dei main sponsor
I main sponsor hanno contribuito con progetti innovativi:
- Woom Italia: Rimborso del biglietto d’ingresso per chi partecipa ai loro corsi formativi.
- Rossotono: Contest social con in palio un buono spesa da 500€.
Collegamenti speciali con Ferrovie del Sud Est
Le Ferrovie del Sud Est offriranno collegamenti straordinari nei giorni delle sfilate (16 e 22 febbraio, 2 e 4 marzo), con uno sconto di 5€ sul biglietto d’ingresso per chi viaggia in treno.