Altro che controlli e sanzioni! Continua il fenomeno dell'abbandono selvaggio dei rifiuti a fronte del nuovo servizio di raccolta differenziata. La gelleria degli orrori 2. Guarda anche la galleria degli orrori 1
Le discariche della vergogna sono diventate il soggetto preferito di molti novelli reporter putignanesi (e non solo).
Qualcuno comincia persino ad appostarsi come un cecchino con il mirino puntato per immortalare i trasgressori e impallinarli con una serie di scatti che non lasciano scampo. Ma nei fatti, il fenomeno resta fuori controllo.
Anche a fronte dei paventati controlli straordinari e la minaccia di pesanti sanzioni, non accenna a diminuire. Ecco infatti la galleria degli orrori 2, realizzata con le foto di utenti e lettori, dopo un mese dalla partenza del nuovo servizio di raccolta differenziata a Putignano. Sulla pagina facebook InformatissimoPutignano, le cascate di commenti e opinioni dei lettori.
Le ultime immagini sono di avantieri, lunedì mattina 29 aprile, ma con la festivita infrasettimanale del primo maggio si teme un abbandono selvaggio di rifiuti non differenziati in periferia, anche nella serata di oggi. Da notare tra le foto, anche quelle che ritraggono sporcizia, sacchetti abbandonati per strada e cestini strcolmi anche per le vie del centro cittadino e non solo per le vie di campagna.
Foto dei lettori segnalate, commentate, postate o taggate
su InformatissimoPutignano
-
Rifiuti per strada nuove
-
Rifiuti per strada nuove2
-
Rifiuti per strada nuove3
-
Rifiuti per strada nuove4
-
Rifiuti per strada nuove5
-
Rifiuti per strada nuove6
-
Rifiuti per strada nuove7
-
Rifiuti per strada nuove8
-
Rifiuti per strada nuove9
-
Rifiuti per strada nuove10
-
Rifiuti per strada nuove11
-
Rifiuti per strada nuove12
-
Rifiuti per strada nuove13
-
Rifiuti per strada nuove14
-
Rifiuti per strada nuove15
-
Rifiuti per strada nuove16
Al momento, a parte gli annunciati controlli e sanzioni a carico dei responsabili (o irresponsabili) dell'abbandono selvaggio dei rifiuti, e le polemiche annesse e connesse al problema, non si hanno notizie circa eventuali interventi migliorativi del servizio di igiene urbana o in merito alla prevista installazione dei nuovi cestini portarifiuti per le strade urbane (150 circa), il posizionamento dei contenitori portalattine, interventi in favore dei residenti dell'agro e l'apertura del nuovo centro di raccolta o, quantomeno, l'estensione degli orari di servizio di quello vecchio.
Nè pare che associazioni ambientaliste, di categoria, sigle sindacali, movimenti politici o altri, abbiamo preso una posizione precisa sulla questione che, a nostro parere, va al più presto chiarita, nell'interesse dell'igiene, del decoro, della reputazione e dignità civile della città di Putignano, prima ancora che del mero rispetto delle norme.