L'appello di Vivi la Strada al Prefetto di Bari: serve più personale in divisa disponibile per la divulgazione e la sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale (Ph Francone Lippolis)
Castellana Grotte Ba – Come anticipato dal nostro giornale, domenica 21 novembre 2021, alle ore 10,15 in occasione della Giornata Mondiale indetta dall'Onu per tutte le Vittime della Strada, si è celebrata una messa a loro dedicata, nella Parrocchia del Caroseno di Castellana Grotte.
La cerimonia religiosa presieduta dal parroco, don Vito Cassone, come ormai da anni, ha visto la presenza di molti familiari delle vittime della strada, vittime lese da incidenti stradali, rappresentanze delle autorità civili, militari e del soccorso.
Il presidente dell’associazione per la cultura della sicurezza stradale Vivilastrada, Tonio Coladonato, ha anche fatto il punto sui dati relativi agli incidenti stradali che si sono verificati nell’anno 2020. Le statistiche sono state enunciate nel dettaglio da Teresa Lops.
-
Messa Vivilastrada 2021 1
-
Messa Vivilastrada 2021 2
-
Messa Vivilastrada 2021 3
-
Messa Vivilastrada 2021 4
-
Messa Vivilastrada 2021 5
-
Messa Vivilastrada 2021 6
-
Messa Vivilastrada 2021 7
-
Messa Vivilastrada 2021 8
-
Messa Vivilastrada 2021 9
-
Messa Vivilastrada 2021 10
-
Messa Vivilastrada 2021 11
-
Messa Vivilastrada 2021 12
-
Messa Vivilastrada 2021 13
-
Messa Vivilastrada 2021 14
-
Messa Vivilastrada 2021 15
-
Messa Vivilastrada 2021 16
-
Messa Vivilastrada 2021 17
-
Messa Vivilastrada 2021 18
-
Messa Vivilastrada 2021 19
-
Messa Vivilastrada 2021 20
-
Messa Vivilastrada 2021 21
-
Messa Vivilastrada 2021 22
-
Messa Vivilastrada 2021 23
-
Messa Vivilastrada 2021 24
-
Messa Vivilastrada 2021 25
-
Messa Vivilastrada 2021 26
-
Messa Vivilastrada 2021 27
-
Messa Vivilastrada 2021 28
-
Messa Vivilastrada 2021 29
-
Messa Vivilastrada 2021 30
-
Messa Vivilastrada 2021 31
-
Messa Vivilastrada 2021 32
-
Messa Vivilastrada 2021 33
-
Messa Vivilastrada 2021 34
-
Messa Vivilastrada 2021 35
-
Messa Vivilastrada 2021 36
-
Messa Vivilastrada 2021 37
-
Messa Vivilastrada 2021 38
-
Messa Vivilastrada 2021 39
-
Messa Vivilastrada 2021 40
-
Messa Vivilastrada 2021 41
-
Messa Vivilastrada 2021 42
-
Messa Vivilastrada 2021 43
-
Messa Vivilastrada 2021 44
-
Messa Vivilastrada 2021 45
-
Messa Vivilastrada 2021 46
-
Messa Vivilastrada 2021 47
-
Messa Vivilastrada 2021 48
-
Messa Vivilastrada 2021 49
-
Messa Vivilastrada 2021 50
Nel 2020 si sono verificati 118.298 incidenti stradali; 2395 casi hanno perso la vita a causa di questi incidenti e svariate migliaia di persone hanno risportato ferti e gravi e invalidanti per la vita con costi socio-sanitari altissimi.
Sono numeri inferiori rispetto alla media degli anni precedenti, dovuti al lockdown generalizzato durato alcuni mesi con conseguente riduzione della circolazione veicolare. Già questo 2021, anche se i dati aggregati non sono ancora disponibili, la cronaca registra un generale incremento dei sinistri.
Ma ciò che è emerso con maggiore vigore è stato l’appello rivolto alla Prefettura di Bari, lanciato dall’associazione vivilastrada nel corso della celebrazione eucaristica: affinché la prevenzione sia davvero efficace c’è bisogno di nuovo personale delle forze dell'ordine disponibile a fare divulgazione e formazione, o di nuove figure professionali che possano dare indicazioni e confrontarsi soprattutto con i ragazzi sui temi dell'educazione stradale, nonché sui rischi e i pericoli legati al mancato rispetto delle regole.