Inaugurata la nuova sede in via Roma 31: spazi più accessibili e funzionali per servizi sociali e welfare. Presente anche il Centro Famiglie e Antiviolenza.
Putignano - Nuova sede e nuovi spazi per l’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale, che da oggi accoglie cittadini e cittadine al secondo piano dell’ex tribunale di via Roma 31.
L’inaugurazione ufficiale si è tenuta giovedì 12 giugno 2025 alla presenza dei sindaci dei Comuni dell’Ambito: Michele Vinella (Putignano), Francesco De Carlo (Alberobello), Antonio Bufano (Locorotondo), Francesco Intini (Noci) e dell’assessore Davide Sportelli (Castellana Grotte), con la partecipazione di rappresentanti della ASL.
La nuova sede offre ambienti più ampi, centrali e accessibili, pensati per potenziare la qualità e la fruibilità dei servizi sociali rivolti a minori, famiglie, anziani, persone con disabilità e stranieri. L’Ufficio di Piano, attivo dal 2004, conta oggi 18 dipendenti e garantisce oltre 30 servizi in collaborazione con i Comuni associati, il Distretto Sanitario, le associazioni e le realtà del territorio.
«Uno spazio pubblico che diventa presidio di partecipazione e cuore operativo del nostro welfare – ha dichiarato l’assessore al Welfare Gianluca Miano – dove si costruisce ogni giorno il futuro sociale del nostro territorio».
Il sindaco Michele Vinella ha definito il trasferimento “un momento importante per rafforzare la rete territoriale” e ha augurato buon lavoro ai dipendenti, sottolineando l’importanza della collaborazione intercomunale.
La sede è già operativa e sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30, e il giovedì anche dalle 16:00 alle 19:00, su appuntamento (scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Negli stessi spazi sono attivi anche il Centro Antiviolenza e il Centro Famiglie, che manterrà comunque anche la sede in via Conversano.