
Il

Tanti sono gli episodi che si potrebbero raccontare, avvenuti per le strade di Ingoré. Alcuni più simpatici, altri meno. Dai colori del festoso mercato, ai profumi variegati di una quotidianità; per strada capita di essere travolti da fiumi di gente che celebrano momenti importanti dove incontri l'espressione di esigenze ordinarie o la risoluzione di difficoltà straordinarie.Le strade da e per Ingoré si caratterizzano per la grande quiete. Pochissime macchine, nessun suono di clacson, solo qualche bici e gente che va a piedi.
La strada africana è un luogo di cammino lento e continuo "dove si incrociano persone, vite, emozioni e destini molto differenti". Un percorso di spostamento fisico ma anche di vita, "luogo del riso e del pianto, del lavoro e del divertimento, degli affanni e del ritrovo. Luogo che avvicina e allontana, dell'incontro e degli addii, della disperazione e della solitudine". La strada inquadrata nelle foto del nuovo calendario è un "non luogo" che si fa luogo di grande condivisione e speranza.
I fondi che sono stati raccolti grazie al calendario, saranno devoluti in favore di questo piccolo stato dell'Africa Occidentale.