Incontro pubblico promosso dal Circolo Sinistra Ecologia Libertà di Putignano, venerdi’ 15 luglio, ore 19, su P.zza PlebiscitoBeppino_Englaro_low

Putignano (Ba) - Venerdì 15 luglio il Circolo Sinistra Ecologia Libertà di Putignano organizza un pubblico incontro dal titolo “Una libera scelta. Il testamento biologico”. Il dibattito si svolgerà alle ore 19 in piazza Plebiscito, nel centro storico di Putignano, e vedrà la presenza di Beppino Englaro, padre di Eluana Englaro, donna italiana che, a seguito di un incidente stradale, ha vissuto in stato vegetativo per 17 anni, fino alla morte naturale sopraggiunta a seguito dell'interruzione della nutrizione artificiale.

Sarà l’occasione per aprire un dibattito tra i cittadini di Putignano in merito alle dichiarazioni anticipati di fine vita, meglio conosciute come Testamento Biologico.
Negli scorsi mesi, infatti, il Circolo SEL si è fatto promotore di una proposta di attuazione di un registro comunale di raccolta dei testamenti biologici. Un’iniziativa che permetterebbe di lasciare una traccia delle proprie volontà a tutti coloro che ne sentano la necessità.
All'incontro Interverrà il Dott. Vincenzo della Corte, Primario Ospedaliero di Anestesia e Rianimazione, nonchè Sindaco di Francavilla Fontana, I° comune in Puglia ad attuare un registro comunale dei testamenti biologici. SEL Putignano ha presentato una proposta per l'attuazione di un registro comunale di raccolta dei testamenti biologici.