Il weekend sportivo organizzato dall’ASD Amatori Putignano è iniziato sabato 22 marzo con la 12^ edizione della "6 Ore di San Giuseppe" - 12° Trofeo Giovanni Chiapperino, gara individuale su strada di ultramaratona
Putignano Ba - Anche quest’anno l’evento, seguitissimo, ha regalato emozioni ai partecipanti ed agli spettatori, malgrado le condizioni meteorologiche avverse. Alla gara, si disputa su un circuito cittadino di 1,280 km, hanno partecipato 180 maratoneti ed ultramaratoneti provenienti da più parte d'Italia.
La vittoria finale è andata all’idolo e recordman Locale, Vito (Iron) Intini che, con una condotta di gara sapiente e con un finale in crescendo, ha prevalso sui due rivali accreditati per la vittoria, Conversano Riccardo e Marcone Giuseppe, giunti rispettivamente al 2° e 3° posto.
In classifica femminile, vittoria per Pastore Sara della Calcaterra sport che anticipa di un solo giro un’altra beniamina locale Patrizia Pricci dell’ASD Amatori Putignano.
L’ambito Trofeo G. Chiapperino (riservato al primo atleta maschile e femminile di Putignano giunto al traguardo) se lo sono aggiudicati Vito Intini e Patrizia Pricci.
Nell’abito della manifestazione si è tenuta la 2^ maratona di San Giuseppe alla quale hanno partecipato 22 atleti. Ad aggiudicarsi la prova sono stati: Catalano Nicolino e Favale Antonella.
Vito Intini, trionfatore della gara, dice: “Sarà stato il Dio del vento Eolo ad aiutarmi, oppure semplicemente doveva essere la 12^ edizione della 6 ore di Putignano per accomunarmi alle 12 fatiche compiute dell’eroe Eracle. Sta di fatto che questa è stata la vittoria più sofferta più voluta più ricercata più desiderata della mia vita sportiva da ultramaratoneta. Sono stato per 6 ore nel “flow” della gara. In totale controllo fisico e mentale. L’assistenza degli Amatori di Putignano è stata fondamentale. Continui aggiornamenti della classifica e dei passaggi che mi sono serviti per gestire lo sforzo necessario per arrivare nel finale con l’energia per vincere questa gara. Nessuno vince da solo, c’è sempre qualcuno che ha meriti che non sono visibili.”.
Si ringrazia per la collaborazione, le Autorità Locali e gli tutti sponsor che con il loro importantissimo sostegno, hanno reso possibile lo svolgimento della gara ed inoltre l’Associazione culturale e turistica Trullando per la disponibilità a collaborare con la società.