Art_and_CraftVenerdi' 15 luglio 2011, presso la Galleria d’Arte  “Arts and Crafts”, C.so Garibaldi,42, Centro Storico di Putignano, happening d’arte in ricordo dell’artista Pietro Laera
Putignano (Ba) - Una festa per ricordare PIETRO LAERA senza finalità commemorative, ma con la volontà di riproporre quelle energie artistiche che hanno preso voce proprio attorno alla figura di PIETRO LAERA come Artista.

Sarà l’associazione  Arts and Crafts Venerdì 15 Luglio dalle ore 20 ad ospitare questo happening a cui parteciperanno artisti, poeti, musicisti, uomini di cultura e appassionati.
L’Artista PIETRO LAERA  è stato l’ideatore della  Pittura millimetrica, sperimentazione artistica iniziata nei primi anni 80 e portata avanti sino alla sua scomparsa.

Con questo evento vogliamo offrire ai putignanesi ed a tutti gli appassionati un trentennio di vita artistica autentica, contrassegnato da una notevole produzione artistica di PIETRO LAERA .

Si è pensato di creare un catalogo vivente alla memoria di LAERA,attraverso il contributo di artisti,  appassionati ed amici che gli furono vicini.

Senza una scaletta ben precisa, l’evento offrirà un flusso continuo di interventi all’interno della galleria “ Arts and Crafts, “ trasformata per l’occasione in ideale salotto per un incontro tra amici.

Scheda dell’Artista dal Dizionario Enciclopedico Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea 2003-2004 –Casa Editrice Alba –Ferrara (Italy)

L’Artista PIETRO LAERA nato a Putignano il 29 Aprile 1946 - scomparso il  26 Giugno 2011.

Soggetti                 :  Composizioni astratte

Tecniche                :  Olio

Mostre più recenti :  2001 Accademia internazionale Il Marzocco-Firenze

                                   2002 New Art Promotion  - Casalpusterlengo

Critici                    :  Mariarosaria Belgiovine, Francesco Chetta, R.Navalesi, Gerard Angelier,         

                                 Giorgio Falossi.

 

Giudizi critici        : “La grammatica millimetrica pervade di comunicabilità il segno pittorico,creato con unici effetti di intersezione. LAERA scava nella sua anima portando alla luce segmenti di fantastico accostamento cromatico”. (Mariarosaria Belgiovine)

“Una tecnica ricca di innovazioni ,che accelera il ritmo composito dell’artista. LAERA conosce bene le formali geometrie enumerate nell’esternazione della classe pittorica millimetrica”(Gerard Angelier).