Putignano - In arrivo nuove famiglie problematiche a S. Pietro Piturno |
![]() |
![]() |
Attualità |
Scritto da Patrizio Pulvento |
L’assessore Miano: ‘Putignano non può e non deve costituire una facile scappatoia per risolvere situazioni di disagio sociale di altri comuni’ P Com’è noto il quartiere periferico di San Pietro Piuturno, ove sorgono alcuni edifici dell’ex IACP, è da sempre gravato da numerosi problemi di tipo abitativo, sociale e urbanistico. In favore delle famiglie residenti in quel quartiere infatti, vengono da anni attivati interventi e servizi tra cui: Centro Socio Educativo Paolillo; Servizio Assistenza Domiciliare Educativa; contributi assistenziali; Servizio Sociale Professionale; esonero mensa; esonero trasporto; esonero spesa asilo nido; rette agevolate nelle scuole convenzionate; progetti di inclusione sociale, etc per un valore minimo di circa 200mila euro l'anno. Tuttavia, l’ARCA (Agenzia Regionale per la Casa e l'Abitare - ex IACP di Bari), ha deciso di assegnare alloggi popolari di cui dispone nella zona di San Pietro Piturno, a famiglie problematiche, provenienti dal capoluogo pugliese. Non si sa ancora con esattezza di quante persone o famiglie si stia parlando. Ma come lo stesso assessore miano precisa: ‘Tale situazione appare gravosa ed allarmante per il nostro Comune, dato che esso si trova improvvisamente a dover affrontare un’emergenza sociale su un quartiere già profondamente afflitto da povertà e disagi. Senza contare che questi nuovi utenti assorbirebbero gran parte delle risorse economiche stanziate dal Comune di Putignano per i servizi socio-assistenziali. Tutto ciò non è assolutamente tollerabile. Darò il via immediatamente ad un confronto duro e franco con il Comune di Bari per strutturare strategie di raccordo sulla gestione del problema. Putignano non può e non deve costituire una facile scappatoia per risolvere situazioni di disagio sociale di altri comuni’. |