L'Ufficio Anagrafe del Comune di Putignano, ci fa sapere che un nuovo decreto legge disciplina la carta di d’identità anche per i minori di 14 anni e le rispettive scadenze, nonché le nuove regole per le foto sul documento
Putignano (Ba) – Sono cambiate le caratteristiche di validità e le modalità con le quali l’Anagrafe rilascia le carte di identità ai minorenni.
Il decreto legge del 13 maggio scorso, n.70, ha infatti introdotto l’obbligo della carta di identità anche per i bambini sotto i quindici anni, per potersi recare all’estero, prevedendo un primo documento fino a 3 anni di età, valido tre anni, e uno successivo, dai 3 ai 18 anni con validità di cinque anni.
Riguardo alla validità della carta d’identità per l’espatrio - condizione che deve essere espressa al momento della richiesta del documento dai genitori o da chi ne fa le veci - le nuove disposizioni prescrivono che per i ragazzi di età inferiore ai 14 anni l'uso della carta d'identità per recarsi all’estero è valido a condizione che il minore viaggi in compagnia di almeno uno dei genitori, o di chi ne fa le veci; in caso contrario è necessaria una dichiarazione rilasciata da questi ultimi (o da chi può dare l'assenso o l'autorizzazione), convalidata dalla Questura così come avviene per il passaporto.
Gli uffici dell’Anagrafe del Comune si sono organizzati per rilasciare i nuovi documenti di identità Occorre consegnare allo sportello 3 foto uguali e recenti con le modalità prescritte, il costo è di 5 euro. Il titolare del documento vi potrà apporre la firma solo se di età superiore ai 12 anni.
Questi gli orari di apertura dell’Anagrafe e della Questura: Sportello Carte d'identità: dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 13 e il Giovedì pomeriggio dalle 16,30 alle 19.