(Messaggio Promozionale) di Giancarlo Rossi, Administration & Financial Manager ECOERG s.r.l.

Esiste la possibilità di “sganciarsi” totalmente dall'ENEL (o altro gestore di rete) Ecoerg

Putignano (Ba) - Nei cinque anni di attività svolta nel settore dell'energia rinnovabile il 2010 è stato sicuramente l'anno più prolifico di sempre, e giustappunto l'ultimo anno del fortunato “Secondo Conto Energia”.

Già, eravamo al secondo ciclo e adesso è iniziato il terzo che durerà fino a 2013.

Però non sono state poche le persone che mi hanno contattato per capire se ci fosse solo il fotovoltaico “Grid Connected” (CONNESSO ALLA RETE ) per avere energia elettrica, ho sempre risposto loro che esiste la possibilità di “sganciarsi” totalmente dall'ENEL (o altro gestore di rete) ma occorre ridimensionare i rispettivi consumi e rimodulare le proprie esigenze energetiche. Esiste il sistema cosidetto “Stand Alone”, (sistema o impianto in ISOLA), molto più economico del sistema Grid Connected, più leggero dal punto di vista burocratico ed ugualmente efficace.

In cosa consiste? E' molto semplice, occorre individuare i settori dell'impianto elettrico più idonee (linee luci dedicate, sia esterne che interne, linea prese ad esclusione dei carichi resistivi come forno, lavatrice, lavastoviglie, scaldabagno, ecc ) realizzare una deviazione ed alimentare quei settori con un sistema composto da uno o due pannelli fotovoltaici, batterie (in funzione di quanta energia occorre) un inverter che converte la bassa tensione (12-24 volt) in tensione di rete (230 volt)

Non occorre assolutamente modificare l'impianto elettrico di casa.

Quali effetti e conseguenze abbiamo?

L'energia che alimenterà ad esempio le luci di casa (esterne ed interne) non arriverà dalla rete ma dal nostro sistema, con una evidente riduzione della bolletta elettrica (e relative tasse ed iva) ma soprattutto ciascuno può essere libero ad esempio di tenere accese le luci tutta la notte, decisione questa finora scartata per non avere ricadute sulla bolletta elettrica.

Se l'assorbimento è eccessivo o il periodo è stato particolarmente improduttivo, con un interruttore manuale il settore in Isola torna ad essere alimentato dalla rete.

Stimiamo che questo sistema è in grado di abbattere la bolletta elettrica anche del 50-70%; certo non ci sono incentivi a supporto del sistema ed al limite sarebbe applicabile la detrazione fiscale al 36% sul costo del sistema. Comunque la spesa finale del sistema è molto più contenuta del sistema Grid Connected che può arrivare al massimo a 2000-3000 euro a seconda dell'energia richiesta.

Il sistema Stand Alone non è vincolato al posto dove è installato ma è smontabile e rimontabile a piacimento dal cliente anche in un sito differente, può essere regalato e soprattutto è modulare, può essere ampliato con il tempo semplicemente aggiungendo un pannello o una batteria a differenza del sistema Grid Connected che è possibile ampliare (procedura burocratica permettendo) di almeno un kilowatt (che vuol dire una media di 4/5 pannelli) e occorre aspettare due anni.

Da aggiungere che il sistema Stand alone non si realizza solo con i pannelli fotovoltaici ma può essere realizzato anche con turbine eoliche di piccola taglia, oppure turbina eolica e pannello fotovoltaico insieme. E' evidente che bisogna crederci e possiamo aiutarvi a scegliere e capire, se siete amanti del “fai da te” possiamo fornire tutto l'occorrente su misura e darvi tutta la consulenza necessaria per realizzare il vostro sistema “Stand Alone