Adesioni entro le ore 19 del 9 dicembre 2014
Putignano Ba – Pubblichiamo di seguito il testo integrale del regolamento relativo alla ‘Festa delle Propaggini’ che aprirà anche quest’anno il Carnevale di Putignano, il 26 dicembre prossimo. L’esibizione satirica di ogni gruppo dovrà durare massimo 20 minuti. Superato tale limite saranno applicate pesanti sanzioni. Sono previsti premi per i primi cinque classificati. Primo premio: €1.300,00.
REGOLAMENTO DEL BANDO DI CONCORSO “PROPAGGINE” EDIZIONE 2014
(da allegare alla domanda già firmata da parte del responsabile del gruppo)
Art. 1
La Fondazione Carnevale di Putignano regolamenta la partecipazione alla manifestazione della “Propaggine” edizione 2014 che si terrà come di consueto 26 dicembre 2014, a partire dalle ore 15:30 in Putignano presso Piazza Plebiscito. Il presente regolamento è da considerarsi parte integrante del Bando di Concorso 2014.
Art. 2
La Fondazione Carnevale di Putignano con lo scopo di dare continuità alla “Propaggine” rito antichissimo che dà inizio al nostro carnevale, indice un Bando di Concorso riservato gruppi di propagginanti che, in vernacolo putignanese, decanteranno versi satirici e pungenti. In linea con la tradizione, la Fondazione Carnevale invita i partecipanti a non ricorrere a un linguaggio inutilmente volgare o lesivo della dignità personale e/o del diritto alla privacy e riservatezza individuale come per legge.
Art. 3
E’ fatto obbligo a tutti i gruppi di propagginanti che sottoscriveranno il presente Regolamento di rispettare i tempi di esibizione pari ad un massimo di 20 minuti. In caso di superamento di detto limite per un tempo di 5 minuti, verrà applicata una penalità di 100 euro; l’ulteriore superamento del termine per altri 3 minuti comporterà l’applicazione di altra penale di 50 euro e una segnalazione di punto negativo alla giuria.
Art. 4
E’ fatto obbligo ai gruppi partecipanti di rispettare l’ordine di uscita e le altre disposizioni che saranno stabilite da questa Fondazione. L’ordine di uscita dei gruppi sarà sorteggiato. Dopo che ciascun partecipante avrà conosciuto il proprio posto nella scaletta di esibizione, sarà obbligato a rispettarla e a far sì che i componenti del gruppo di appartenenza siano pronti al momento dell’esibizione. Al fine di evitare ogni forma di disturbo, al pubblico e al gruppo che si sta esibendo, è fatto divieto per tutti i gruppi di transitare suonando e cantando nei pressi del palco.
Art. 5
Questa Fondazione si riserva la facoltà di poter inserire i gruppi propagginanti in altre iniziative e manifestazioni che abbiano come fine quello di diffondere l’immagine del carnevale e creare momenti di conoscenza della tradizione. Tra questi interventi rientra obbligatoriamente la serata di presentazione del programma ufficiale dell’edizione 2015 del Carnevale di Putignano e un eventuale momento riservato ai propagginanti nel corso di una delle giornate delle sfilate 2015. In caso di immotivata non partecipazione potrà essere irrogata una penale per la partecipazione alla successiva edizione . La Fondazione si riserva inoltre la facoltà di poter variare la data e il luogo della “ Propaggine”.
BANDO DI CONCORSO PER LA PARTECIPAZIONE ALLE
PROPAGGINI 2014
La Fondazione “Carnevale di Putignano”, con lo scopo di dare continuità alla Propaggine, rito antichissimo della cultura popolare che il 26 dicembre di ogni anno inaugura il carnevale di Putignano, bandisce un concorso per gruppi di propagginanti che producano testi in vernacolo e che a giudizio della Fondazione, garantiscano qualità espressiva e valorizzazione del dialetto. I gruppi ammessi reciteranno i loro componimenti il giorno 26 dicembre 2014 in un tempo massimo di 20 minuti. Le domande di partecipazione, in carta libera, dovranno essere consegnate a mano alla sede della Fondazione “Carnevale di Putignano” entro e non oltre le ore 19.00 del 09 dicembre 2014.
Le domande devono contenere:
1. Denominazione del gruppo
2. Generalità, dati fiscali e domicilio del richiedente e/o rappresentante del gruppo
3. Curriculum del gruppo.
Alla domanda deve essere allegata anche una copia del Regolamento debitamente sottoscritta dal rappresentante del gruppo. I gruppi selezionati riceveranno copia dello stesso regolamento sottoscritto dal Presidente della Fondazione Carnevale. La Fondazione “Carnevale di Putignano” si riserva il diritto insindacabile di premiare i primi 05 (cinque) gruppi classificati. Le opere in vernacolo prodotte resteranno di proprietà dei gruppi. La Fondazione “Carnevale di Putignano” si riserva il diritto esclusivo di pubblicare in tutto o in parte i testi e le immagini della manifestazione al solo scopo di valorizzare, conservare e promuovere la nostra cultura popolare. Inoltre ha la facoltà di inserire i gruppi di propagginanti in altre iniziative e manifestazioni che abbiano il fine di diffondere e promuovere le tradizioni del carnevale.
I premi, da assegnarsi ai partecipanti al concorso, saranno i seguenti:
1° CLASSIFICATO 1.300,00 Euro
2° CLASSIFICATO 1.200,00 Euro
3° CLASSIFICATO 1.100,00 Euro
4° CLASSIFICATO 800,00 Euro
5° CLASSIFICATO 750,00 Euro
La Fondazione “Carnevale di Putignano” può ammettere al concorso un numero di gruppi inferiore ai suddetti premi. La graduatoria sarà stilata da un’apposita e qualificata giuria nominata dalla Fondazione e il suo giudizio sarà insindacabile; la valutazione terrà conto di aspetti quali la satira, la padronanza del dialetto, il rispetto della tradizione, l’efficacia dei testi, della recitazione e dell’esecuzione musicale. La giuria potrà classificare anche un numero inferiore di gruppi rispetto a quelli ammessi. La classifica sarà inserita in un verbale di giuria. Nel caso di non assegnazione di tutti i premi previsti, gli importi residui saranno utilizzati per promuovere altre successive iniziative culturali legate al Carnevale di Putignano e alle tradizioni popolari. La partecipazione è subordinata all’accettazione in ogni sua parte del presente Bando di Concorso che dovrà essere sottoscritto dagli autori partecipanti insieme al Regolamento relativo che è parte integrante del presente bando.
La Fondazione “Carnevale di Putignano” è disponibile a fornire ogni ulteriore informazione sul presente Bando di Concorso, ivi compreso il relativo Regolamento.Putignano li 25 novembre 2014