Un evento che ha visto l’incontro tra due antiche tradizioni teatrali e rituali: la Festa dell’Orso e il rito dell’Uomo Cervo

hybris ospite rito de gl cierv castelnuovo al volturnoPutignano - Più che una trasferta, un vero e proprio gemellaggio culturale. Domenica 2 marzo, l’Associazione Teatrale Hybris è stata ospite del rito de "Gl’Cierv", l’antico rituale dell’Uomo Cervo che si celebra ogni ultima domenica di Carnevale a Castelnuovo al Volturno (IS).

Si tratta di un rito pagano dalle radici profonde, che rievoca il legame tra uomo e natura, la ciclicità delle stagioni e le pulsioni più istintive dell’essere umano. Questa dimensione si riflette perfettamente nello spirito della Festa dell’Orso, che Hybris porta in scena da oltre trent’anni a Putignano.

Nella serata del 2 marzo, Orso e Cervo si sono incontrati nella piazza di Castelnuovo, alternandosi in scena con le rispettive rappresentazioni. Da Putignano è partita una delegazione di quaranta partecipanti, tra danzatori, musici, comparse e figuranti, portando con sé l’oracolo meteorologico della Festa dell’Orso.
hybris ospite de gl cierv castelnuovo al volturno
L’evento ha attirato centinaia di spettatori, trasformando il piccolo borgo, abitato da circa 200 persone durante l’anno, in un vivace centro di celebrazione e folklore. La serata si è conclusa in un clima di festa, con la degustazione di specialità locali e il simbolico saluto all’inverno.

Un incontro tra culture e tradizioni che dimostra come il teatro popolare e i riti ancestrali siano ancora oggi strumenti potenti per raccontare l’essenza umana e il suo rapporto con la natura.