Il neopresidente promette attenzione ai temi della legalità e della cultura

Rotaract_Club_Putignano_al_centro_Stefano_SistoPutignano Ba - Venerdì 31 Luglio, presso la Sala ricevimenti Casa Isabella, si è tenuto il passaggio del martelletto del Rotaract club di Putignano insieme al Rotaract club di Massafra, sancendo l'inizio di una collaborazione tra i due gruppi.

Il Past President Prabhakaran Mele ha passato il testimone al nuovo presidente Stefano Maria Sisto che ha presentato il direttivo dell'anno sociale 2015-2016: il vicepresidente Giovanni Fulvio, il segretario Fabrizio Perrone, il tesoriere Valentina Totaro, Il prefetto Grazia Pipoli e i consiglieri Antonella

Ricci e Daniela Perrone. Alla cerimonia hanno assistito il presidente del Rotary Dott. Giuseppe Polignano e consorte, il segretario

Avv. Paolo De Palma, il rappresentante distrettuale del Rotaract 2120 Puglia-Basilicata Luigi Germinario, il presidente dell'associazione A ME MI Francesco Natile e soci, il capo della comunità capi del gruppo scout Agesci di Putignano Antonella Pipoli, il rappresentante di Labor Limae Giovanni Sisto.

Rotaract_Club_Putignano_nuovo_presidenteAll'inizio del discorso del Passaggio Stefano Sisto ha colto l'occasione per ringraziare il presidente uscente Prabha Mele per le attività svolte e gli importanti risultati che ha fatto raggiungere al club; inoltre un ringraziamento speciale è andato al presidente del Rotary Giuseppe Filippo Polignano che ha dimostrato da subito la vicinanza del club padrino al gruppo giovani con l'organizzazione dell'evento dedicato al poeta Dino Campana tenutosi il 12 luglio alla Masseria Monterosso.

Il presidente ha poi illustrato le iniziative in programma per l'anno sociale 2015-2016: sono state confermate le attività già iniziate quali il BLS (basic life support ) corso di primo soccorso, la donazione del sangue, il banco alimentare e il banco farmaceutico; invece le nuove attività proposte hanno come filo conduttore il tema della legalità e della cultura; poiché in Puglia c'è una forte persistenza del fenomeno

mafioso, si pensa di sensibilizzare maggiormente i giovani che sembrano mostrare un certo disinteresse per questa tematica. Putignano, inoltre, è ricca di storia e cultura, di risorse che sono state poco valorizzate nel tempo: tra le iniziative in programma, il club si impegna a restaurare l'affresco presente sulla facciata della chiesetta di Santo Stefano nel centro storico di Putignano.

A termine della cerimonia sono stati presentati i due nuovi soci, nuova linfa vitale per il club, Nicola Mirizzi e Luigi Notarnicola.

Il club coglie l'occasione per fare i migliori auguri al neopresidente Stefano Sisto per un buon anno all'insegna del sociale e ricco di soddisfazioni!