Dopo 24 incontri in classe, l’evento finale con simulazioni di soccorso e di pubblica sicurezza. Guarda la fotogallery
Putignano e Conversano Ba - Si è concluso, alla presenza delle autorità civili e militari, il progetto denominato “Dal banco alla strada” a cura dell’associazione“Vivi la Strada .it” di Putignano, che ha promosso e organizzato l’evento e che ha coinvolto gli studenti delle scuole conversanesi di primo e secondo grado.
Un’intensa giornata di formazione e cultura della sicurezza stradale, con tutte le figure professionali del soccorso e della legalità. Centinaia di giovani hanno potuto comprendere tali realtà, nelle ventiquattro lezioni effettuate anche in aula. L'evento educativo è stato patrocinato anche dalla Regione Puglia.
La spettacolare simulazione si è aperta con una dimostrazione dell’unità cinofila della guardia di finanza di Bari, che ha inscenato il rinvenimento di sostanze illegali in una valigia ed in una autovettura. A seguire, prove di soccorso in alcune situazioni tipiche quotidiane: due minori investiti sulle strisce pedonali e un sinistro tra due veicoli.
I ragazzi hanno visto in azione con le rispettive attrezzature, i Vigili del Fuoco di Bari e Putignano e gli operatori del 118 della centrale operativa.
Foto by Francone Lippolis
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 2
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 3
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 4
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 5
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 6
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 7
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 8
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 9
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 10
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 11
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 12
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 13
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 14
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 15
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 16
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 17
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 18
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 19
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 20
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 21
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 22
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 23
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 24
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 25
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 26
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 27
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 28
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 29
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 30
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 31
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 32
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 33
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 34
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 35
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 36
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 37
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 38
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 39
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 40
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 41
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 42
-
Vivilastrada Conversano simulazioni soccorso 43
Hanno inoltre partecipato: la Polizia Stradale di Bari e distaccamento di Castellana Grotte, Carabinieri del comando di Monopoli, Polizia Locale di Conversano, 118 di Bari, 118 AVPA Castellana Grotte, 118 SERBARI, Rangers Putignano, associazione ERA Ostuni e Fasano, associazioni di protezioni civili di Conversano, Ass. Misericordia, Cavalieri di Malta, Volontari Carabinieri.
Parole d'apprezzamento sono arrivate dal Vice prefetto Dr. Mario Volpe, dal Sindaco Giuseppe Lovascio, dall'Assessore Masi e dal Comandante PM Magg. Di Capua, al presidente di “Vivi la Strada .it” Tonio Coladonato per l'impegno profuso in favore degli studenti.
(Uff. Stampa Vivi la Strada .it)