Operazione della Guardia di Finanza in materia di marchi contraffatti e sicurezza prodotti. Sequestrati oltre 434mila articoli tra Casamassima, Modugno e Molfetta. 4 le persone denunziate all’autorita’ giudiziaria ed una segnalata alle competenti autorita’ amministrative

GdF_AutoBari - I Militari del comando provinciale della guardia di finanza di bari, all’esito di specifici controlli, in materia di marchi contraffatti e sicurezza prodotti, eseguiti in diverse localita’ della provincia, hanno complessivamente sottoposto a sequestro:

- circa 420mila articoli (bigiotteria e giocattoli) presso un centro commerciale all’ingrosso ubicato in Casamassima (Ba), privi del marchio “ce” ovvero non conformi per caratteristiche alle normative comunitarie vigenti. Nell’occasione e’ stato segnalato alla camera di commercio il responsabile dell’esercizio commerciale, un cittadino di etnia cinese. L'operazione è stata condotta dalla Tenenza della GdF di Putignano;

- nr. 4.700 articoli, giocattoli, prodotti per la telefonia, apparecchiature ed accessori elettrici (sistemi di allarme – amplificatori - pile – cavi elettrici – radio-stereo – lettori mp3), recanti il marchio contraffatto di note case costruttrici e privi del marchio “ce”. Il rinvenimento e’ stato effettuato presso un negozio “Bazar” di Molfetta (Ba), gestito da cittadini di etnia cinese. Denunziato all’autorita’ giudiziaria il titolare dell’attività. Opera zione della Tenenza GdF di Molfetta;

nr. 10mila accessori per abbigliamento, scarpe nike – hogan e adidas, nonche’ occhiali, borsellini e maglie con marchio lacoste. La merce e’ stata rinvenuta presso due depositi situati nella zona centrale di Modugno (Ba). Denunziati all’autorita’ giudiziaria due soggetti, di cui un cittadino cinese, gia’ con precedenti specifici in materia ed un cittadino senegalese. Operazione della Tenenza GdF di Bitonto.

Le operazioni svolte sono state finalizzate alla estromissione dal circuito commerciale della merce immessa sul mercato nazionale, con rilevante danno all'economia e serio pericolo per la sicurezza di coloro che ne fanno uso