In collaborazione con 2Cinforma

Carabinieri_arresto_dopo_inseguimento_foto_Mirko_LL'inseguimento era partito da Palagiano (Ta), una volta a Putignano, il malvivente dopo la folle corsa, ha prima sfondato le sbarre del passaggio al livello ferroviario vicino all'IISS Agherbino, per poi terminare la sua fuga contro un muretto . Aggiornamento delle ore 12,30: aggiunta fotogallery

Carabinieri_arresto_dopo_inseguimento_3_foto_Mirko_L

Putignano (Ba) – Le vie di Putignano sono state teatro di un inseguimento in perfetto stile film poliziesco questa mattina poco dopo le ore 9:00.

UCarabinieri_arresto_dopo_inseguimento_4_foto_Mirko_Ln’autovettura Fiat Punto guidata da un pregiudicato di Palagiano, Vito Antonio Frisino, di circa 50 anni, inseguita dai Carabinieri, ha prima sbattuto e demolito le sbarre del passaggio al livello antistante l’accesso all’IISS Agherbino, poi ha proseguito la sua fuga per le vie di campagna fino a quando, perdendo il controllo del suo veicolo, ha terminato la sua folle corsa schiantandosi contro un muretto.

Carabinieri_arresto_dopo_inseguimento_2_foto_Mirko_LStando ai primi riscontri i Carabinieri inseguivano l’uomo da Palagiano, perché non si era fermato all'alt dei del radio mobile della Compania CC di Massafra ed è subito iniziato l'inseguimento prima sulla statale100 fino a Casamassima, poi  Turi e infine Putignano, passando dalla provincia di Taranto a quella di Bari. Pareche  durante l'inseguimento il fuggitivo si sia anche liberato di un involucro dal contenuto probabilmente illecito. 

Un altro momento di tensione si è verificato subito dopo al passaggio del treno sud-est, il quale ha travolto le sbarre del passaggio al livello sfondate poco prima e che erano finite sui binari. Alla fine il fuggitivo è stato arrestato e per fortuna nessuno sembra essersi fatto male.  Ammanettato e ospedalizzato  al Pronto Soccorso di Putignano  è stato poi tradotto presso la compagnia dei Carabinieri di Massafra.

Sul posto è arrivato il Comandante della Compagnia Carabinieri di  Massafra, Capitano Vito Coppola, coadiuvato dai Carabinieri della Stazione di Putignano, Polizia Municipale e personale delle Ferrovie Sud Est per il ripristino delle sbarre. Il traffico ferroviario ha subito rallentamento solo nel tratto del passaggi. Allertati anche i Vigili del Fuoco del locale Distaccamento, turno C guidati dal CSE Michele Polignano, per via di uno pneumatico in fiamme della Fiat Punto che sprigionava fumo nero e denso.

Foto 2Cinforma