In collaborazione con 2Cinforma - guarda la fotogallery - 

GdF_cinofile_5_low_bisI controlli antidroga presso le sedi del professionale Agherbino e per le vie cittadine non hanno sortito alcun esito. I controlli antievasione non sono due, GdF_Putignano_lowcome asserito erroneamente da altro canale d'informazione, ma uno soltanto. Una l'attività che è stata sottoposta a chiusura per pochi giorni a Putignano. Altre due sono state operate rispettivamente a Noci e ad Alberobello


Putignano (Ba) -  Mai come in questi giorni a Putignano si avverte la presenza della Guardia di Finanza. Oltre ai controlli e alle ordinarie attivita’ di contrasto all’evasione fiscale che Il Comando Regionale ha disposto anche sul nostro territorio e che continuerà in maniera programmata almeno fino a fine mese, stamani hanno fatto la loro apparizione le unità cinofile con i militari della Tenenza di Putignano.  In particolare le fiamme gialle hanno effettuato alcuni controlli antidroga presso le scuole di Putignanesi.

                                          Foto 2Cinforma

Tra gli istituti visitati il professionale Agherbino, sia presso la sede di Putignano, sia quella di Noci. Dai controlli non sarebbe risultato nulla di rilevante, tuttavia la presenza delle pattuglie presso le scuole può essere considerato un ottimo deterrente e assumere valore di prevenzione. I controlli antidroga con i cani addestrati sono proseguiti anche presso le vie cittadine.

Tornando ai controlli antievasione, contro la mancata emissione degli scontrini e per l'emersione del lavoro nero, va però precisato che provvedimenti estremi di chiusura, sia pure di pochi giorni a carico di esercenti putignanesi non sono state due, come asserito erroneamente da altro canale d'informazione, ma uno soltanto. Per la precisione nel nostro interland sono stati tre in tutto di cui uno a Putignano, uno a Noci e uno ad Alberobello.

La chiusura e’ prevista dalla legge per un periodo minimo di 3 ad un massimo di 30 giorni per gli esercizi commerciali ai quali, nell’arco di cinque anni consecutivi, sia stata contestata dalla guardia di finanza o dall’agenzia delle entrate la mancata emissione del previsto documento fiscale.

Il consuntivo e i dati relativi agli interventi operati dai finanzieri e gli eventuali provvedimenti adottati, saranno resi noti a breve, direttamente dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza.