Il segnale era già danneggiato e sprovvisto del cono superiore, dunque meno visibile. I due automobilisti annuncia richiesta di risarcimento danni al Comune

Birillo_10_lowPutignano Ba – Che il segnale della rotatoria di Corso Umberto I andasse soggetto a curiose ‘traslazioni’, lo avevamo già evidenziato in un precedente articolo. Ma che addirittura venisse travolto da due autoveicoli in transito, con grossi danni a carico delle stesse, non si era mai verificato sinora.

E’ accaduto questa mattina in due tempi diversi. Prima poco dopo le ore 8, quando un’auto proveniente dal Corso di Putignano in direzione Turi, nell’impegnare la rotatoria ha sbattuto contro il grosso ‘birillo’ di cemento, spostandolo di un paio di metri metro dalla sua sede originaria (il birillo e solo posato sull’asfalto e non fissato ad esso).

Birillo_8Intorno alle ore 11, un secondo veicolo, una Citroen Saxo, proveniente da Via Conversano e diretta sempre verso Turi, proprio mentre gli agenti di Polizia municipale stavano operando per rimettere a posto il segnale, ha nuovamente impattato rovinosamente su di esso, spostandolo ulteriormente.  Per fortuna entrambi gli automobilisti ne sono usciti indenni, accusando solo vistosi danni alle rispettive macchine.

In tutte e due le circostanze i conducenti hanno dichiarato di non aver visto il segnale, poiché mancante della parte arancione soprastante (era visibile solo la base in cemento). Il segnale era infatti danneggiato già da qualche giorno ed era rimasto scevro del cono in plastica arancione che si erge sulla base in cemento. Per questa ragione i due malcapitati hanno paventato un’eventuale richiesta di risarcimento dei danni alla locale amministrazione comunale.

Già in precedenza il segnale stradale della rotatoria era stato ‘spostato’ da veicoli in manovra sull’incrocio, soprattutto mezzi pesanti o autobus, più ingombranti e affamati di spazio. Mma senza particolari danni o conseguenze. Ciò nondimeno, nessun provvedimento era stato intrapreso per evitare che il fatto si ripetesse.

Da un paio di giorni poi, la parte superiore della rotatoria era stata divelta, probabilmente da qualche altro automobilista distratto di passaggio.

Sul Rotatoria_da_Via_Conversano punto però si è subito animato un dibattito per due questioni. La prima riguarda la conformità del segnale, che dovrebbe essere altresì corredato di apposita segnaletica orizzontale. Il secondo riguarda il diritto di precedenza. Già nel marzo 2013, dalle pagine di questo giornale, avevamo dato voce ad un lettore che segnalava la rimozione del segnale di dare precedenza che prima sussisteva all’imbocco di via Conversano (foto). Fino ad un anno fa era rimasto almeno il segnale di rotatoria all’incrocio, ma poi è stato rimosso anche quello.

Di fatto quindi, chi proviene da via Conversano, non è più tenuto a dare precedenza e non è preavvisato della presenza della rotatoria.

Su questo di fondano le doglianze dei due automobilisti di oggi che hanno annunciato di voler intentare richiesta di risarcimento danni al Comune per via di queste ‘mancanze’.

Poco dopo mezzogiorno, la base in cemento è stata riportata nella sua posizione originaria dai volontari della protezione civile Rangers di Putignano a cura del presidente Maurizio Pinto e di Davide Laruccia, coordinati da una pattuglia della Polizia locale.