I Vigili del Fuoco di Putignano sono riusciti a domare l'incendio prima che si propagasse anche alle auto vicine e a salvare i documenti rimasti nell'abitacolo
Putignano Ba – Ha rischiato di finire in cenere un’autovettura alimentata a gas metano in transito in Via B. Romita ieri mattina a Putignano, spenta appena in tempo dai Vigili del Fuoco. Il conducente dell’auto fiat punto, un forestiere forse in loco per via del mercato settimanale, si è accorto dell’improvvisa fuoriuscita di fumo dal vano motore e ha deciso di accostare.
Allertati i Vigili del fuoco del locale Distaccamento, questi sono arrivati in pochi minuti impedendo alle fiamme di propagarsi e fare altri danni. Il proprietario del veicolo aveva lasciato nell’abitacolo alcuni documenti importanti, poi recuperati. Inoltre, proprio lì vicino era infatti parcheggiata anche una Volkswagen Passat che sarebbe stata toccata dalle fiamme se queste si fossero estese. I danni subiti dalla Punto restano comunque rilevanti.
Per fortuna le valvole di sicurezza della punto a metano hanno funzionato bene. Secondo il CSE M. Avella, al comando del Turno C dei Vigili del Fuoco di Putignano, le auto alimentate a metano/benzina, devono ogni tanto anche a benzina.
Questo accorgimento aiuta a mantenere in efficienza le parti che durante l'utilizzo a metano non lavorano, come iniettori benzina, pompa benzina e le tubazioni dal serbatoio, inoltre andare qualche km a benzina ogni tanto consente una lubrificazione delle valvole e delle loro sedi, che nel funzionamento a metano devono sopportare temperature più elevate. Gli iniettori benzina e la pompa benzina possono incrostarsi a causa delle morchie che si vengono a depositare sul fondo del serbatoio benzina e per questa sporcizia la pompa benzina potrebbe bruciarsi.