Sabato 20 settembre 2014 alle ore 18,30 inaugurazione di Save Town, evento itinerante per conoscere le nuove attività nascenti nel centro storico di Putignano

Centro_Storico_dallalto_Foto_Silvio_DalessandroPutignano Ba - Save Town è un progetto finanziato dalla Regione Puglia nell'ambito di Principi attivi 2012, ideato dall'Associazione Warrols. Scopo del progetto è quello di promuovere una rigenerazione sociale e commerciale del centro storico di Putignano, facendo incontrare i proprietari di locali sfitti, con giovani startupper di idee innovative. 

Alcuni hanno raccolto questa sfida nonostante lastagnazione commerciale in cui versa il paese e il palese stato di condizioni di abbandono e degrado in cui versa il centro storico. Le nuove realtà, che risiederanno nel centro storico, si presenteranno sul palco in Piazza Plebiscito dalle ore 18,45 fino alle ore 21,00 di sabato 20 settembre 2014.


I 7 locali Save Town saranno allestiti con origami e ognuno di loro avrà al suo ingresso un cesto con all’interno delle spillette di benvenuto. Le pins Save Town, se prese e indossate, saranno il chiaro simbolo che ognuno dei visitatori si impegnerà a sostenere, promuovere e diffondere il progetto Save Town e in generale la rinascita del centro storico di Putignano, anche dopo l’inaugurazione.

Non solo musica di alcune band coinvolte ma anche bassa musica itinerante. A guidare i passanti presso i locali targati Save Town i Little March Band che da quasi vent’anni eseguono marce famose in qualsiasi tipo di festa.


PROGRAMMA
ore 18,30 Taglio del nastro e presentazione progetto SAVE TOWN

(alla presenza dell’amministrazione comunale) Nei pressi del teatro comunale e Piazza Plebiscito

ore 18,45 Apertura del tavolo delle attività a cura di un rappresentate dell’associazione Warrols (Mariano Intini) e il sindaco di Putignano (Domenico Giannandrea)

ore 19,00 Presentazione Attività 1 – Trade Agents (Giuseppe Guglielmi-respondabile acquisti Grocery & Beverage per Megamark s.r.l.)

ore 19,15 Presentazione Attività 2 – Isola che non c’è (Maria Giovanna Spedicati, vincitrice del progetto Principi Attivi dal nome: Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si riusa)

ore 19,30 Presentazione Attività 3 – Lik e Lak (illustratori Angela Perrini)

[pausa processione]

ore 20,00 Presentazione Attività 4 – stil’Osa (Associaz.META Meta, progetto di AGRIcultura, Donatella Gasparro)

ore 20,15 Presentazione Attività 5 – Quelli della fotografia (photoreporter Alfonso Di Vincenzo)

ore 20,30 Presentazione Attività 6 – Oi birreria (imprenditore Docks 101 - Pepecchio)

ore 20,45 Presentazione Attività 7 – Coworking (Ex Fadda Roberto Covolo)

ore 21,00 Heidi for President