Confermato il trend positivo con una accelerazione sulla raccolta economica e l'ingresso anticipato nella Federazione BCC di Puglia e Basilicata

BCC_Pres_Avv_S_Mele_-_Direttore_Dr_G_FuscoPutignano Ba – La raccolta economica della BCC Putignano ammonta a €19.355.000,00. Risultato raggiunto con un anno di anticipo dato che, questo importo, era stato portato nel piano industriale come obiettivo da perseguire alla fine del terzo anno di attività.

Sono stati inoltre concessi finanziamenti per 8milioni di euro, avviati 800 rapporti, nonché incrementato il numero dei soci che è salito a 1.272 con 150 nuovi ingressi. Dati che indicano dunque una crescita costante, in un contesto di conclamata contrazione economica.

Grazie ai risultati conseguiti, la BCC Putignano ha altresì ottenuto anzitempo un importante riconoscimento che ne aumenta l’efficienza e la capacità operativa. La banca putignanese ha infatti ottenuto l’ingresso nella Federazione delle Banche di Credito Cooperativo di Puglia e Basilicata, con un anno e mezzo di anticipo rispetto ai termini previsti dallo statuto della stessa Federazione.

BCC_Gruppo_2Fatto oltremodo importante perché ha consentito l’ingresso a pieno titolo nella famiglia del Credito Cooperativo in modo precoce. Le Banche di Credito Cooperativo infatti, pur essendo tutte autonome e distinte l’una dall’altra, vengono di fatto associate in federazioni locali, che a loro volta si associano alla federazione nazionale Federcasse, facendo rete.

Un imponente sistema che consente alle singole banche di credito cooperativo di essere come delle filiali di un’unica grande banca. Le BCC messe insieme, rappresentano il quarto gruppo bancario nazionale. Far parte della federazione di Puglia e Basilicata, presieduta dall’Avv. Augusto Dell’Erba, significa quindi godere a pieno titolo di tutti i servizi offerti dalla federazione che principalmente sono di continua informazione e adeguamento normativo, consulenze fiscali, tecniche e giuridiche, attività di rappresentanza e promozione, attività di verifica e revisione, attività di carattere economico che sia ritenuta utile ai fini consortili, ecc..

BCC_conferenza_stampaTra gli altri aspetti emarginati nel corso della conferenza stampa di venerdì 19 luglio, indetto dal consiglio d’amministrazione della BCC Putignano e presieduta dall’Avv. Sandro Mele e dal Direttore Generale Dr. Giovanni Fusco, rileva quello secondo cui: <<tenuto conto dell’andamento dei mercati finanziari, e degli scenari prospettati da Basilea 3, nei prossimi anni le grosse banche concentreranno le loro attenzioni sui reperimento grossi capitali e dovendo anche remunerarli di più, saranno costretti alla cosiddetta “stretta creditizia”. Cioè tenderanno a “trascurare” la clientela piccola o media piccola. In questa prospettiva, le banche locali, come le banche di credito cooperativo, saranno chiamate a svolgere una funzione essenziale nell’erogazione del credito>>.


Le BCC insomma, diverranno nel prossimo futuro le uniche interlocutrici di un certo target di clientela imprenditoriale.