Putigna

Si è concluso, quindi, il quinquennio presieduto da Paolo Marchitelli che, affiancato da un efficace direttivo, è riuscito a mettere a punto una serie di iniziative che hanno fatto crescere la stessa Confraternita.
È stato don Battista Romanazzi a consegnare nelle mani del neo presidente Michele Cosacco il bastone simbolo della Confraternita. Detto bastone è simbolo non solo di dignità, ma anche dell’autorità del Priore sui Confratelli.
Al termine della stessa funzione la Confraternita ha donato una targa a tutti i confratelli e consorelle che hanno compiuto i 70 anni di iscrizione alla Confraternita. Il riconoscimento è stato dato a: Notarangelo Anna Maria, Perrini Anna, Miccolis Carmela, Bianco Vincenza, Sportelli Rosa, Murgia Anna, Detommaso Maria, Lattarulo Giuseppina, Fania Maria, Casulli Vito, Mirizzi Domenico, Sportelli Luca, Caramia Michele e Lanera Francesco. Ovviamente per coloro che per diverse ragioni non erano presenti hanno ritirato la targa gli eredi.
Il celebrante ha ribadito il valore della fedeltà alla confraternita e alla madonna che essa onora sottolineando l’importanza del traguardo di queste persone inseritosi nella Confraternita sin da giovanissima età. Nel contempo ha anche augurato ai componenti del nuovo direttivo di essere degni di questo ruolo operando al meglio nel rispetto dei principi della Confraternita.