Putignano (Ba) - Esilarante e coinvolgente il musical portato in scena dai ragazzi che frequentano l’associazione “Amici degli Amici_degli_Handicappati_recital_lowhandicappati” di Putignano, del presidente Pierino Luisi.

Tutti devono avere una seconda possibilità. È stato questo il senso dello spettacolo, intitolato “Cenerentola”, che si è svolto il primo giugno nel salone “San Gaspare del Bufalo” e che si è potuto concretizzare grazie alla sinergica collaborazione di Betta Armigero che ha curato la parte teatrale e al maestro Francesco Tateo che si è occupato dei balli e delle coreografie. Il tutto sotto la supervisione di Silvio Tateo, regista e autore.

Dopo il discorso di apertura del presidente Pierino Luisi e del saluto delle autorità presenti (gli assessori Vito Genco e Nicola Recchia) la serata ha preso il via con dall’esibizione della giovanissima Angela Spinelli, primatista italiana juniores categoria danze caraibiche nonché vincitrice della gara circuito regionale di ballo caraibico svoltasi recentemente a Corato. Per l'occasione la ballerina si è esibita con il maestro Francesco Tateo.

Il musical, invece, è stato introdotto, non a caso, da uno spezzone tratto dal film “Ogni maledetta domenica” con Al Pacino. 

Ma i veri protagonisti della serata sono stati i ragazzi diversamente abili. Laurinda, Rosa, Antonella, Diego, Giuseppe B., Lucia, Adalgisa, Saverio, Tony, Gianni, Giuseppe R., Ilario e Marzia, hanno mostrato come i diversabili possono fare tutto quello che fanno i normodotati.

Basilare per la buona riuscita dello spettacolo è stata la collaborazione delle volontarie Giulia Bianco e Carmen Sicoli che hanno lavorato dietro le quinte.

I ragazzi si sono divertiti ed hanno fatto divertire il pubblico che ne è rimasto entusiasta e a volte si è commosso per la loro genuinità e spontaneità. La diversabilità non va nascosta o soffocata ma va vissuta al meglio.

Il prossimo appuntamento con l’associazione (www.amicidiversabili.it) è il 12 giugno con la giornata in fuoristrada