Putignano Ba - La 38^ edizione della Marcialonga di San Giuseppe, ha registrato quest'anno la presenza record di 4000 atleti ai nastri di partenza, spesso con le rispettive famiglie al seguito, determinate a godersi con la gradevole giornata primaverile, una sana giornata di sport nell'accogliente ed organizzata città famosa ormai non solo per il suo carnevale.
Emblematico il caso dell' Istituto Comprensivo Minzele - Parini Putignano (Trofeo Antonello Lattarulo), che ha partecipato con 324 tra alunni e insegnanti, vincendo il premio per il gruppo più numeroso.
Un evento allestito di tutto punto dall'Asd Amatori Putignano che do 38 anni ormai, va oltre la semplice competizione e si colloca a pieno titolo tra i fenomeni del turismo sportivo.
La 6 ore di S.Giuseppe
Il weekend sportivo ha inizio sabato 18 marzo con la 6^ edizione della "6 ore di San Giuseppe" - 6° Trofeo Giovanni Chiapperino, gara individuale su strada valevole come 15° Grand Prix IUTA 2017 di ultramaratona. La partenza della gara avvenuta alle ore 14.00 ha visto la partecipazione di circa 210 runners provenienti da ogni parte d'Italia, e come percorso lo splendido centro storico lungo un circuito di km 1,280.
Alle ore 20,00 ad aggiudicarsi l'ambita vittoria finale il monopolitano Massimo Termite percorrendo 58 giri e 74,415 km. Secondo assoluto il beniamino di casa e recordman Vito Intini che, dopo una gara di rimonta termina con 56 giri e 71,845 km. Terzo Fabrizio Samuele della Passalogico, quarto Diego Ciattaglia della Bergamo Stars a lungo in testa alla gara e quinto l'altro atleta degli Amatori Putignano, Cristian Chiapperino con 54 giri e 70,048 km.
Tra gli Amatori classificati nelle primi dieci posizioni uno strepitoso Domenico Valenzano, nome nuovo nel palcoscenico delle ultra che ha esordito con un 7° posto assoluto e primo di categoria SM35 e 69,271 km percorsi. A seguire 9° assoluto Lorenzo Zingaro con 69,062 km e Ezio Mirizzi con 68,131 km percorsi.
Prima donna assoluta la massafrese e nazionale Luisa Zecchino con 52 giri e 67,405 km percorsi, seconda assoluta una determinata Erica Delfine degli Amatori con 66,438 km, terza Roberta Dalba della Barletta Sportiva. Altri Amatori arrivati nell'ordine Mariana Polignano, Stefano Cassone, Giuseppe Magnolia e Cosimo Laera.
La serata si è conclusa con le premiazioni e il pasta party degli atleti, pienamente soddisfatti per le emozioni ricevute che solo la 6 Ore di Putignano riesce a trasmettere.
La Marcialonga aperta anche ai liberi
Domenica mattina 19 marzo si è svolta la "38^ Marcialonga di San Giuseppe" gara podistica nazionale di corsa su strada valevole quale 2^ prova del Campionato Corripuglia 2017. Tantissimi al via: 1933 gli atleti Fidal che hanno corso su uno dei tracciati più storici del podismo regionale sulla distanza di 10,800 km chiuso al traffico.
Ad aggiudicarsi il 38° Trofeo Lami Sport Francesco Minerva della Montedoro Noci vincendo in solitudine con il tempo di 34'50", nella gara femminile successo di Francesca Labianca dell'Alteratletica Locorotondo con il tempo di 41'53".
Primo degli Amatori il giovanissimo Marco Patruno 26° assoluto 2° AGM, seguito da Paolo Conforto 4° SM45. Fra le donne da registrare la strepitosa gara di Mara Lavarra prima di categoria SF45 e Melinda Pugliese 3° SF40. La classifica generale di società maschile è stata vinta dalla Montedoro Noci, secondi gli Amatori Putignano con 89 atleti. Mentre nella classifica femminile si è imposta la Nadir on the Road con 18 atlete partecipanti, quarti gli Amatori in rosa con 10 atlete.
Spettacolo e tanto divertimento invece per i 2000 "liberi" che hanno partecipato alla non competitiva di 8 km colorando di bianco e verde l'intero percorso. La manifestazione si è conclusa con la premiazione dei gruppi liberi più numerosi che hanno partecipato con autentico divertimento a questa calda giornata di sport:
1° Istituto Comprensivo Minzele - Parini Putignano (Trofeo Antonello Lattarulo)....324 atleti
2° A.S.D. Junghshin Taekwondo (Trofeo Rag. Polignano)....147 atleti
3° New Sporting House 2.0....115 atlet
4° Joy Fit
5° Ass. Cattolica Parrocchia San Domenico
6° Correre per la vita Parrocchia San Filippo
7° Valentini Spose
8° Amici della corsa
9° Crossfitt
10° Zenit
11° ASD Kreative
12° Palestra Inda Club
13° Fitmania Turi
Il 2° Trofeo Donatori è stato assegnato all'associazione "Avis", secondi classificati l'associazione "Fidas".
La A.S.D. Amatori ringrazia per il patrocinio la Regione Puglia, il Comune di Putignano, la polizia municipale, i carabinieri, il Comitato Regionale Pugliese Fidal, la IUTA, la Fondazione Carnevale di Putignano.
Ultimo ringraziamento a tutte le Aziende che hanno contribuito alla riuscita del pasta-party, ai pacchi gara, alle premiazioni degli atleti con coppe e premi in natura, la stampa e il nostro fotografo Dino Giliberti, e gli esercizi commerciali lungo il percorso che con il loro contributo hanno consentito di realizzare il buon esito delle due manifestazioni.
Un GRAZIE meritato va a tutti i partecipanti, ai bambini e ai loro genitori, alle maestre, al numeroso pubblico che ci ha seguito in questo lungo e emozionante weekend, che ci ha arricchito di nuove energie e idee a far sempre di più...GRAZIE A TUTTI!
(Ivan Tria A.S.D. Amatori)