Sabato 14 luglio ore 21,30 presso la Masseria Monterosso - Putignano (spettacolo a pagamento)
Putignano (Ba) - L'evento è organizzato dall'associazione culturale PAX CHRISTI, dalla cooperativa UNATERRA in collaborazione con la Consulta Comunale sulle Pari Opportunità di Putignano. L'opera "Il racconto di eleonora" di Enza Piccolo, Nunzia Antonino e Carlo Bruni con Nunzia Antonino e regia di Carlo Bruni, è la rivisitazione storica di una donna del Sud, Eleonora de Fonseca Pimentel, portoghese di origine ma napoletana di adozione.
La protagonista è interpretata magistralmente da Nunzia Antonino, che fa rivivere la storia di questo personaggio diventato un simbolo della lotta per la rivendicazione dei diritti civili. Definita una delle prime giornaliste donne in Europa per la sua attività di denuncia durante i moti napoletani di fine '700, è una figura storica importante per il nostro Sud Italia che ci parla ancora oggi, con grande forza, di libertà e giustizia, di amore e dignità.
Gli straordinari sommovimenti che stanno mutando il profilo di paesi come l’Egitto e la Siria, la crescente indignazione che anima movimenti europei, il disagio che attraversa l’Italia, disegnano un panorama in cui la storia di questa donna, insieme a quella di molti suoi compagni di viaggio (moltissimi i pugliesi, da Emanuele De Deo, a Ignazio Ciaia, a Ettore Carafa), sembra collocarsi perfettamente. Questo spettacolo prova ad evocarne il senso. Eleonora combatté sino al patibolo la volgarità e l’inganno, l’ignoranza e la barbarie. Lo spettacolo sta facendo il giro dell'Europa ed è un onore averlo anche qui a Putignano.
I biglietti al costo di € 10,00 sono in prevendita a Putignano presso la BIOTTEGA in Via Cavalieri di Malta, 94 Tel. 0804059157 e a Monopoli presso PIAZZA DEL SOLE in Piazza Manzoni, 4 – Tel. 080742605