Putignano (Ba) - A pochi mesi dell'insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione, la Fondazione Leopardi nella Sua Luce presenta il percorso di lavoro e gli obiettivi raggiunti in questa prima parte di mandato. Un impegno che ha avuto due principali linee direttive: il riassetto della situazione patrimoniale e lo sviluppo di nuove attività afferenti alle finalità statutarie.
L'incontro di martedì 17 aprile (ore 11.00 presso la Sede della Fondazione) è dunque l'occasione per approfondire la progettualità del CdA e per presentare il convegno "Progetto Ulisse - Viaggio tra le comorbidità: la medicina di iniziativa per un modello di salute sostenibile" che si terrà il prossimo 28 aprile nella sede della Fondazione.
La giornata di lavori del "Progetto Ulisse" avrà come tema principale il mutamento demografico e sociale in relazione alla crescente domanda di salute dei cittadini, elemento che ha spostato l'asse delle cure dalle patologie acute a quelle croniche.
Il convegno focalizzerà l'attenzione sul modo in cui la Medicina di Iniziativa offre agli assistiti una comunicazione personale ed un coinvolgimento nei processi assistenziali, organizzando sistemi di follow-up e reminding nonché garantendo l'attuazione di percorsi diagnostico-terapeutici. Una modalità per ottenere un modello di salute sostenibile per una consapevole aderenza al programma terapeutico.
Alla Conferenza Stampa parteciperà il Consiglio di Amministrazione della Fondazione formato da Giovanni Pugliese, Giangiuseppe Dalena e Michele Casella.