Domenica 18 dicembre dalle ore 10.00 fino alle 23,30
Improvvisarte
Putignano (Ba) - Pittori, scultori, artigiani, artisti di strada, autori, cantanti, musicisti, attori, ritornano nel centro storico di Putignano il prossimo 18 dicembre per il secondo appuntamento di IMPROVVISARTE (seconda edizione). Con la complicità dell'atmosfera natalizia, dal mattino sarà possibile ammirare creazioni artistiche di ogni genere collocate con omogeneità tra i vicoli del suggestivo circuito.

Ai più piccoli sarà offerta l'opportunità di partecipare ad un simpatico laboratorio didattico tra gioco, riciclo e performance curato dall'associazione AdArteFatti. Ulteriore novità di Improvvisarte, saranno le visite guidate nel centro storico e presepi. Un piccolo viaggio esplorativo della durata di poco più di un'ora per vicoli e piazze.

Sarà una simpatica occasione per conoscere gli aspetti legati alla storia, arte e cultura della città Putignano e per visitare i suggestivi presepi artistici allestiti in scantinati sparsi per il borgo. Per chi si ferma a pranzo, come di consueto Menù fisso presso attività convenzionata a soli 12,00 € (primo, secondo, frutta o dolce, acqua e vino).

Ecco il Programma:
ore 10,30- apertura spazi espositivi,
ore 11,00- laboratorio didattico per bambini a cura dell'associazione AdArteFatti
ore 11,30- visita guidata al centro storico di Putignano e presepi artistici (facoltativo)
ore 13,30- pranzo presso attività di ristorazione convenzionata (facoltativo)
ore 17,30- visita guidata al centro storico di Putignano e presepi artistici
ore 18,30- presentazione del libro "Quando è nato Gesù" scritto da Michele Lo console, (c/o associazione artistica Art and Kraft-c. so Garibaldi)
ore 18,30- presentazione cortometraggio "Uno stato di cose" (c.so Garibaldi, 51)
ore 19,30- inizio spettacoli e degustazioni
ore 23,00- conclusione evento

L'iniziativa promossa dall'Associazione Trullando è patrocinata dal Comune di Putignano, Provincia di Bari e Regione Puglia. L'evento si sostiene grazie ai contributi forniti da realtà imprenditoriali locali e dagli artisti partecipanti.
Per informazioni e richieste di partecipazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 366 5072676.