Ricordo di Vito Laterza, Martedì 15 novembre, ore 18, sala consiliare del comune Ricordo_di_Vito_Laterza

Putignano (Ba) - Proseguendo nella propria originale proposta culturale, l’ Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi apre quest’anno il nuovo ciclo di incontri per la IV edizione dei “Mercoledì con la Storia” (organizzata dall’Associazione in collaborazione con la Libreria Laterza di Bari) con l’appuntamento Ricordo di Vito Laterza, previsto per martedì 15/11/2011 a Putignano presso la Sala Consiliare del Comune alle ore 18.00.

Relatore dell’incontro sarà il prof. Luigi Masella che ricorderà Vito Laterza, scomparso dieci anni fa a Roma e il cui omonimo antenato fondò, nel 1885 a Putignano, la società di famiglia. Questa, inizialmente nata per il commercio di cartoleria, si amplierà in seguito con il trasferimento a Taranto prima e a Bari poi e con la nascita della Libreria e della Tipografia, per arrivare alla nascita della Casa Editrice Gius. Laterza & Figli nel 1901.

Il prof. Masella è docente di Storia contemporanea e di anche storia della storiografia

contemporanea presso l’Università degli Studi di Bari “A. Moro”.

Interverranno anche l’Avv. Gianvincenzo Angelini De Miccolis, Sindaco del Comune di Putignano, e l’Avv. Vincenzo Guarino, presidente dall’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi. Vito Laterza (Bari, 1926 – Roma, 2001) è stato uno dei più importanti protagonisti dell'editoria del secolo scorso.