Cinema_e_FolliaPutignano (Ba) - Ieri 8 agosto alle ore 20.30, presso la sede della Coop. Soc. ControCampo in via Castellana, ha preso  il via la rassegna “Cinema e Follia” promossa  con l’intento di sensibilizzare sul tema della salute mentale. Durante la serata è stato proiettato il corto “Fine pena mai”, un progetto realizzato dalla stessa cooperativa con il patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Bari.

Il corto che è stato girato nella Casa di Detenzione di Turi, affronta il tema della detenzione nella prospettiva della difficoltà dei rapporti con l’esterno. Quelli che i detenuti hanno con la società e soprattutto con la famiglia e i figli, da cui spesso ci si nasconde per paura del giudizio e di un’ulteriore condanna. Un lavoro che ha ottenuto riconoscimenti e di cui si è parlato anche nella trasmissione televisiva della RAI “Racconti di vita”. La proiezione è stata preceduta dall’introduzione di Franco Certini, regista dell’opera e operatore della cooperativa, che ha illustrato l’attività e lo spirito con cui opera “ControCampo”. La cooperativa fondata nel 1998 da operatori con formazione specifica in ambito riabilitativo psichiatrico svolge attività diretta all'assistenza di soggetti con problemi di tipo psicologico e socio-psichiatrico in stretta collaborazione con sanitari e con le famiglie di queste persone in difficoltà. Presente alla serata anche il sindaco Gianvincenzo Angelini De Miccolis che ha sottolineato l’importanza di iniziative di questo genere soprattutto per abbattere il muro del pregiudizio nei confronti delle malattie mentali. La rassegna proseguirà fino al 13 agosto con la proiezione di altre opere cinematografiche che sotto diversi profili affrontano il tema delle malattie mentali.

Per info www.controcampo.org