
Sono sempre possibili visite guidate, anche in inglese, tedesco, francese "costruite" sugli interessi culturali e culinari dei nostri sempre più colti visitatori.
Luglio:
Sabato 30 Centro Storico e al laboratorio della Farinella
Domenica 31 Centro Storico e Chiesa S. Pietro
Agosto:
Sabato 6 e Domenica 7 Centro storico con Chiesa e Convento di S. Chiara
Sabato 13 Centro Storico e laboratorio Farinella
Domenica 14 Centro Storico e Chiesa S. Pietro
Domenica 21 Ore 9.00 – 12.00 in bicicletta dal Centro Storico alla Grotta del Trullo (con discesa in Grotta *)
Sabato 27 Centro storico e Chiesa S. Domenico
Domenica 28 Centro Storico e Chiesa S. Pietro
Settembre:
Sabato 3 Centro storico e al laboratorio Farinella
Domenica 4 Centro Storico e Chiesa S. Pietro
Sabato 10 Settembre Centro Storico e Chiesa S. Pietro
Domenica 11 Settembre ore 9.00 – 12.00 in bicicletta dal Centro Storico alla Masseria Monterosso (possibilità visita Museo*)
Sabato 17 e Domenica 18 Settembre Guidata Chiesa e Convento di S. Chiara
Sabato 24 Settembre Centro Storico e Chiesa S. Pietro
Domenica 25 Settembre ore 9.00-12.00 in bicicletta dal Centro Storico alla Masseria Montelli
Per le visite è gradita la prenotazione al n. 080-4056555 o direttamente alle Guide
in sede tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19.30.
Putignano, conserva ancora un centro storico pressoché intatto e genuino, molto apprezzato dai turisti. Anche l'ambiente rurale, con le sue antiche masserie e le sue torri d'altri tempi, evoca antiche atmosfere legate ad epoche di briganti, di vita contadina, apprezzabili anche con escursioni cicloturistiche attraverso i vecchi tratturi. Rievocano antiche devozioni popolari anche le Chiese rupestri del nostro territorio, ricche di storia e di arte. La Grotta del Trullo, poi, richiama quei turisti che sanno apprezzare i fenomeni carsici attraverso l'accurata e dettagliata spiegazione delle nostre guide speleologiche. La sua posizione centrale tra i comuni di maggior interesse turistico favorisce i collegamenti e lo sviluppo turistico della nostra terra. Città Aperte, inoltre, contribuisce anche alla destagionalizzazione dei flussi turistici, che nella nostra cittadina sono solitamente legati al Carnevale.
L'APT barese, a seguito di ridimensionamento delle risorse economiche, ha approvato la formula "week-end di visite gratuite nel centro storico da Luglio a Settembre". Le guide Paola e Floriana guideranno i turisti attuando un programma aperto anche ai putignanesi, che magari residenti altrove, riscoprono così angoli remoti della loro giovinezza tra i vicoli del Centro Storico. Antonio Nebbia proporrà oltre alle visite del centro storico, itinerari cicloturistici che includeranno la Grotta del Trullo, la Masseria Monterosso e La Masseria Montelli. Le prenotazioni sono sempre possibili all'ufficio IAT in Piazza del Plebiscito n. 18 o alle guide il cui numero di cellulare è sempre disponibile.
images/stories/Appuntamenti/Palazzo_del_Sedile.jpg