Da sabato 18 giugno fino al 26 giugno, in corso Garibaldi n.42 nel borgo antico di Putignano 

Putignano (Ba) - L’associazione artistico-culturale Arts and Crafts di Putignano inaugura un ciclo di mostre personali dei suoi artisti CapozzaSabato 18 giugno alle 19.00 l’apertura della personale di scultura in ferro battuto di Vincenzo e Vito Capozza. Allestita in corso Garibaldi n.42 e sarà aperta al pubblico fino al 26 giugno.

Vincenzo Capozza nato a Putignano nei primi anni ‘50, si forma con artigiani del ferro, lavorato sia a mano che con macchinari. Nei primi anni ‘80 inizia una attività in proprio sempre lavorando il ferro; attività che chiuderà per motivi di salute nel 1992.

Il  suo percorso artistico non si conclude qui, ma prosegue con la partecipazione a mostre e concorsi di livello nazionale, europeo e mondiale.  Vincenzo Capozza ha collaborato inoltre, per diversi anni, come progettista e realizzatore di movimenti e strutture portanti in ferro per carri allegorici.

Vito Capozza nato a Putignano nel 1988, consegue nel 2007 il diploma di maturità in arte applicata. La sua carriera lavorativa inizia da giovanissimo con collaborazioni in diverse attività di tipo scenografico, pittorico e scultoreo e grazie alle conoscenze del padre inizia anche a realizzare progetti scultorei in ferro battuto. Partecipa a mostre del ferro a livello nazionale, europeo e mondiale e consegue due primi premi in estemporanee di livello nazionale. Progetta e realizza il monumento al “donatore” situato nell’ospedale di Putignano e partecipa con una sua opera ad un concorso nazionale per monumenti, opera oggi collocata a San Salvatore di Fitalia, in provincia di Messina. Partecipa al campionato mondiale di arte fabbrile a Stia, in provincia di Arezzo.