Ingresso gratuito con prenotazione. Per la XIV edizione di “Libri nei vicoli del Borgo”, lo scrittore e Premio Strega Giovani 2020 presenta il suo ultimo romanzo.
Putignano - Giovedì 10 aprile, alle ore 18:00, il Liceo Majorana-Laterza di Putignano ospiterà il terzo appuntamento della XIV edizione di "Libri nei vicoli del Borgo", evento aperto a tutti e non solo agli studenti, organizzato in collaborazione con G&T Generation.
Protagonista sarà Daniele Mencarelli, autore di fama nazionale, che presenterà il suo ultimo romanzo "Brucia l'origine".
Il romanzo: nostalgia, identità e il prezzo del successo.
Il libro racconta la storia di Gabriele Bilancini, un designer di successo che torna dopo quattro anni nel quartiere Tuscolano di Roma, dove è nato e cresciuto. Attraverso il suo ritorno, Mencarelli esplora temi universali: la frattura tra passato e presente, la nostalgia straziante e il senso di estraneità verso le proprie radici. Gabriele, pur essendo un "self-made man" acclamato a livello internazionale, scopre che il successo non basta a colmare il vuoto interiore. La narrazione, caratterizzata da un ritmo incalzante e una prosa poetica, dipinge un ritratto vivido delle periferie esistenziali, dove il desiderio di appartenenza si scontra con l’impossibilità di tornare indietro. “Cosa rimane di quello che abbiamo vissuto? Il ricordo. E il dolore che si prova a rievocarlo: la nostalgia”: questa citazione, centrale nel romanzo, sintetizza il cuore della riflessione dell’autore.
Mencarelli: una carriera tra letteratura e cinema
L’autore, già vincitore del Premio Strega Giovani 2020 con "Tutto chiede salvezza" (da cui Netflix ha tratto una serie di successo), conferma la sua capacità di coniugare autobiografismo e universalità. "Brucia l'origine" si inserisce in un percorso letterario che include opere come "La casa degli sguardi" (2018), presto adattato per il cinema con la regia di Luca Zingaretti, e "Sempre tornare" (2021), che chiude una trilogia autobiografica. Con oltre 250.000 copie vendute negli ultimi sei anni, Mencarelli si conferma una delle voci più autorevoli della narrativa italiana contemporanea.
Informazioni per partecipare
Dove: Liceo Majorana-Laterza, Putignano
Quando: Giovedì 10 aprile 2025, ore 18:00
Ingresso: Gratuito con prenotazione obbligatoria cliccando qui
L’incontro non è solo un’occasione per scoprire un romanzo intenso, ma anche per riflettere su temi cruciali come il conflitto tra ambizione e radici, e il ruolo della memoria nella costruzione dell’identità. Mencarelli, noto per il suo approccio diretto e commovente, offrirà spunti di discussione su come la letteratura possa illuminare le contraddizioni dell’esistenza moderna.