Putignano, 29 agosto 2015 a partire dalle 19,30 presso il Parco della Grotta del Trullo
Putignano Ba - Seconda edizione di Sparks Festival, un evento l'assessorato alla cultura e turismo organizza in partnership con alcune associazioni del luogo: una serie di performance musicali, dalla musica concertistica al dj set più moderno.
In abbinamento anche street food, mercatino, buskers, mostre, postazione radio, writers e osservazioni astronomiche. Naturalmente sarà possibile visitare la Grotta del Trullo fino a tarda notte e a un prezzo agevolato.
L’Amministrazione Comunale ritenta dunque un esperimento già tentato l'anno scroso nel tentativo di <<ripopolare>>, il Parco Grotte, con sua Grotta del Trullo. Sulla linea di quanto già avvenuto per altri eventi organizzati e promossi dall’Amministrazione, l'obiettivo è innanzitutto quello di incrementare la visibilitá del Parco in un’ottica turistica (si ricorda che durante l’evento del 2014 circa 700 visitatori sono discesi in Grotta in una sola notte).
Particolare attenzione sarà data inoltre alla cura dell'ambiente, cosí come accaduto l’anno scorso, con l’allestimento di idonei punti per la raccolta differenziata dei rifiuti.
Concept dell'evento rimane l'esplorazione de <<l’altro mondo>>: un omaggio a Jules Verne, nel 110° anniversario della sua scomparsa.
Sparks vuole rappresentare appunto un viaggio, che parte dalle viscere della terra, come le grotte carsiche di Putignano e arriva fino allo spazio, con l'osservazione astronomica del cielo. Sparks è lo sprigionarsi di energia e vibrazioni che partono da luoghi ancestrali come le rocce, la terra, il bosco, le stelle e finiscono dove il palpito vitale della Terra, per noi, è solo un sogno.
Grazie a una ricercata selezione musicale a cura di Kode_1, sul palco di Sparks White Noise Generator presenterà un percorso storico all'interno della musica contemporanea, partendo dall'impressionismo di Erik Satie, passando attraverso il minimalismo di Philip Glass e Steve Reich, fino ad arrivare alle più moderne forme di sperimentazione sonora. Si susseguiranno performance per piano solo, sculture sonore, ensemble di fiati e dj set dedicati alle sonorità più ricercate.
Poi sarà la volta della musica internazionale con i live set di tre artisti elettrosperimentali, Stèv, Jhon Montoya e Mai Mai Mai. All’interno dell’area green prenderanno vita mondi inesplorati, vissuti da alieni circensi e illuminati da bagliori pirotecnici a cura di Spiralfire. Poi ancora cibo di strada, mercatino, buskers, mostre, postazione radio, writers e visioni astronomiche. Inoltre, sarà possibile visitare le grotte carsiche fino a tarda notte e a un prezzo agevolato.